- Continua a leggere sotto -
Incredibile come a volte basti cambiare aria per reinventarsi e scoprire di aver doti e caratteristiche nascoste. Sarà una questione tattica o di posizione in campo, ma la stagione di Rodrigo Bentancur al Tottenham sta prendendo sempre più le sembianze di quella di un attaccante. Nel folle 4-3 di ieri, sabato 12 novembre, contro il Leeds, l’uruguaiano con una doppietta nel giro di due minuti ha permesso alla sua squadra di ribaltare l’ennesima partita complicata, di un’annata davvero folle. L’ex Juventus per la prima volta nella sua carriera sta diventando sempre più decisivo in zona offensiva, attitudine mai riscontrata, nemmeno nei migliori periodi in bianconero, dove in 4 anni e mezzo ha collezionato la miseria di tre reti in tutte le competizioni. Diversamente in questa Premier League è già andato a segno quattro volte e potrebbe essere solo l’inizio.

Bentancur, la svolta offensiva con Conte
Inizia a prenderci gusto Rodrigo Bentancur, autore di una doppietta nel 4-3 del Tottenham sul Leeds nell’ultima giornata di Premier League. Il centrocampista uruguaiano è alla quinta rete stagionale, se consideriamo anche l’importantissimo centro realizzato nel match di Champions League, gol importantissimo nell’economia della qualificazione agli ottavi. Del resto è da un po’ che l’ex Juventus ha avanzato il suo raggio d’azione in campo e sfruttando le sue grandi doti di interdizione, molto spesso usufruisce del pressing alto della squadra di Conte per essere più vicino e pericoloso in zona offensiva. I risultati si vedono e la differenza di rendimento e non solo rispetto agli ultimi mesi con i bianconeri appare schiacciante. Del resto la migliore versione del classe 97 in Italia si è vista con Maurizio Sarri in panchina, che lo utilizzava come mezz’ala destra nel suo 4-3-3.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Juventus-Lazio, probabili formazioni: Allegri punta su Milik, ipotesi Cancellieri per Sarri
Il continuo cambio di guida tecnica e l’arrivo di Pirlo, con cui spesso ha giocato come mediano o in coppia con Rabiot in un centrocampo a 2, hanno compromesso le ultime stagioni di Bentancur con la Juventus. Tanto che con il ritorno di Allegri in panchina, il classe 97 fu definitivamente scaricato nel mercato invernale dello scorso anno, cessione in parte utile a finanziare l’acquisto di Vlahovic. Proprio in relazione all’attaccante serbo, è curioso come l’uruguaiano abbia messo due gol in meno in questa stagione e più in generale stupisce il fatto che sia diventato così abile negli ultimi metri di campo. In pochi a Torino avrebbero ipotizzato una nuova vita da goleador per il centrocampista del Tottenham, valorizzato da Conte, il quale non a caso, di recente ha speso parole importanti nei suoi confronti.