E’ tempo di riflessioni e rivoluzione in casa Tottenham. E non potrebbe essere altrimenti, perché gli Spurs stanno attraversando una delle stagioni più difficili nella loro storia recente: attualmente occupano la 7° posizione in campionato a quota 57 punti – a pari merito con il sorprendente Aston Villa di Unai Emery – che vorrebbe dire disputare i preliminari di Conference League, ma le aspettative erano ben altre.
I continui rallentamenti in campionato – 6 pareggi e 13 sconfitte – e l’esonero del duo Antonio Conte-Cristian Stellini hanno compromesso il cammino del club biancoblu verso la qualificazione alla prossima Champions League.
Tottenham, Moura non rinnova: San Paolo e Fenerbahce su di lui
Per il patron Daniel Levy si prospetta un’estate di scelte importanti non solo per quanto concerne il nome del nuovo allenatore, ma anche per dare una ventata d’aria fresca ad una rosa vecchia e identica nei suoi interpreti da diverse annate. Uno dei primi a farne le spese è Lucas Moura. I londinesi hanno infatti comunicato l’addio del brasiliano a parametro zero, attraverso un tweet sul proprio profilo. Una batosta non indifferente per i tifosi, che hanno sempre trattato il 30enne come uno dei propri beniamini.
Lucas Moura è entrato indissolubilmente nella storia del Tottenham. Arrivato nel gennaio 2018 come esubero del PSG, si è da subito imposto come uno dei leader tecnici nella squadra, con il suo estro carioca e la purezza di un talento per pochi eletti. La continuità di rendimento non è mai stata il punto forte di Marcelinho – così chiamato in Brasile per la somiglianza fisica con la storica stella del Corinthians Marcelinho Carioca – ma i suoi lampi di genio hanno fatto innamorare i tifosi degli Spurs. Con la maglia biancoblu, il classe ’92 ha collezionato 219 presenze condite da 27 assist e 38 gol, tra cui la storica tripletta in Ajax-Tottenham, 2-3 valevole per la semifinale di Champions League del 2019.
L’ultima stagione è stata travagliata dagli infortuni per l’ala destra, che ha disputato solo 21 partite e ha siglato solo 3 gol, finendo ai margini del progetto tecnico di Antonio Conte dietro ai più gettonati Son e Kulusevski. La mancanza di minutaggio e di fiducia sono state le chiavi che hanno portato il brasiliano a scegliere di non rinnovare il proprio contratto con i londinesi, in scadenza nel luglio 2023.

Una separazione voluta ma allo stesso tempo sentita, come dichiarato dallo stesso Moura ai microfoni di Sky Sports: “Sono stati 5 anni incredibili, è stato un onore giocare per il Tottenham. E’ triste dirsi addio, specialmente quando ami il posto in cui sei. E’ molto difficile ma ho grandi ricordi che porterò con me per sempre. Devo trattenere le lacrime”. Parole d’affetto per una piazza che gli ha riconsegnato la gioia di giocare a calcio, che lo ha messo nella gigantesca vetrina della Premier League.
Ma le lacrime devono presto essere rimpiazzate dalla motivazione di rifarsi in una nuova società. Stando a quanto fatto trapelare dal “The Sun”, il San Paolo sarebbe infatti interessato al classe ’92, per quello che sarebbe un ritorno nel club in cui è cresciuto calcisticamente. Il Tricolor Paulista dovrebbe battere la concorrenza del Fenerbahce, secondo quanto riportato dalla testata turca Fanatik. Il duello di mercato entra nel vivo, tra richiami di casa e la novità di un’esperienza in Super Lig.
Ward-Prowse come post Moura: gli Spurs ci pensano
Lucas Moura saluterà il Tottenham a fine stagione e il club si è già messo in moto per cercare un sostituto. Secondo calciomercato.com, uno dei nomi sul taccuino della società sarebbe quello di James Ward-Prowse, fresco di retrocessione in Championship con il suo Southampton. Per quanto il suo ruolo nello scacchiere tattico sia diverso, il 28enne rappresenta una vera e propria occasione di mercato da cogliere: i Saints potrebbero chiedere una cifra che si aggira intorno ai 50 milioni di sterline. Centrocampista di raffinata intelligenza e specialista nei calci piazzati, Ward-Prowse è atteso al grande salto da diverso tempo e gli Spurs potrebbero accontentarlo, facendogli assaporare il gusto delle notti europee.
Raya per Lloris: la rivoluzione parte tra i pali
Massima attenzione anche alla situazione legata a Hugo Lloris. Il francese potrebbe lasciare con un anno d’anticipo i londinesi – il suo contratto scade nel 2024 – a causa dei diversi guai fisici accumulati quest’anno. Il conosciuto esperto di calciomercato Fabrizio Romano ha parlato di un interessamento del Tottenham per David Raya, portiere in forza al Brentford che sarà il prossimo avversario del club di Daniel Levy.
Si infiamma il calciomercato degli Spurs, insomma, con la voglia di aprire una nuova era e tagliare il cordone ombelicale con il passato.