Dopo una stagione a dir poco altalenante l’Udinese si appresta ad abbassare il sipario, non prima però di aver onorato le ultime due gare con Salernitana e Juventus. Data l’ormai da tempo tranquilla situazione di classifica, i pensieri dei tifosi e della società sono già rivolti alla finestra di trasferimenti estiva, nella quale saranno diverse le questioni da risolvere: una su tutte quella inerente il futuro d Beto, da mesi accostato con frequenza giornaliera a diversi club italiani e inglesi.

Sarà difficile per Pierpaolo Marino, direttore dell’area tecnica dei friulani, trattenere il portoghese a Udine: al sopraggiungere di una concreta e allettante offerta, per il club sarà quasi impossibile ostacolare la partenza. A questo proposito, allora, i bianconeri sanno di doversi muovere sul mercato per sostituire a dovere l’attuale numero nove, ma a complicare la situazione si aggiunge la possibilità di addio di un altro attaccante, che potrebbe voler cambiare aria dato il poco spazio trovato fin qui.
Udinese, la stagione di Nestorovski
Arrivato all’Udinese nel luglio del 2019 dal Palermo, con il quale aveva passato già tre stagioni mettendo a referto trentotto gol, l’impatto di Nestorovski con il mondo friulano non è mai stato determinante. Sono infatti appena sette le reti segnate quando sta per concludersi la sua quarta annata con la maglia bianconera.

Nel corrente campionato, nella fattispecie, la sola realizzazione nelle diciannove volte in cui è sceso in campo non può di certo bastare a considerarlo centrale nei piani. Lo sa bene Marino, che secondo quanto riportato da MondoUdinese oltre a quella di Beto starebbe valutando l’idea della cessione del macedone.
Udinese, il futuro per Nestorovski
L’attuale contratto che lega Nestorovski all’Udinese è in scadenza il 30 giugno 2023, ma le parti potranno nelle prossime settimane scegliere se attivare l’opzione di rinnovo, per un’ulteriore stagione, che era stata messa in conto da tempo. Se così non fosse Marino si prepara a perdere a zero il macedone, che data la sua esperienza potrebbe incontrare le richieste di uno tra i club neopromossi o, più probabilmente, intraprendere una nuova avventura nella serie cadetta.