- Continua a leggere sotto -
La scure della Giustizia Sportiva si è abbattuta con estrema durezza sulla già difficile situazione in classifica della Salernitana. Il Giudice Gerardo Mastandrea ha infatti deciso l’esito di Udinese-Salernitana, match valido per la 19esima giornata di Serie A, assegnando a tavolino la vittoria per 3-0 ai friulani. Inoltre, per i granata è arrivata anche la penalizzazione di un punto in classifica. Di seguito riportiamo uno stralcio del comunicato con cui il Giudice Sportivo motiva la sua decisione, ricordando però che la Salernitana ha diritto a presentare un ricorso per ribaltare la sentenza:
“Non può risultare integrata l’esimente sportiva della forza maggiore, così come richiamata dalle norme organizzative federali, e questo nonostante la portata prescrittiva chiara ed inequivocabile del provvedimento finale dell’Azienda sanitaria, non sindacabile da questo Giudice medesimo e da eseguirsi pena l’applicazione delle sanzioni previste dall’ordinamento statale. Non risulta, in definitiva, che la società reclamante abbia messo in opera, fin dal momento della scelta iniziale delle modalità di trasferimento […], tutte le cautele che, nel rispetto dei Protocolli e secondo i criteri dell’ordinaria diligenza, le avrebbero consentito la trasferta in “bolla” e in sicurezza del gruppo squadra, isolate le accertate positività, nel rispetto delle prescrizioni sanitarie generali e specifiche per il settore. E questo tenendo conto dei tempi e delle modalità delle scelte operative […] e, non da ultimo, delle molteplici interlocuzioni avute, nelle more, con l’Azienda sanitaria di pertinenza prima dell’interdizione finale della trasferta. Di modo che, in base ai princìpi generali sopra esposti, la reclamante non può trarre beneficio esimente, ai fini “sportivi”, dal provvedimento interdittivo dell’Azienda sanitaria“.