Udinese, tra sorprese e conferme: diversi rebus da risolvere per Sottil

La stagione dell'Udinese di Sottil è stata caratterizzata da parecchi alti e bassi; diverse sono state le sorprese mentre qualche big ha deluso e potrebbe lasciare la squadra friulana nel prossimo mercato

Lorenzo Crivillaro
7 Min di lettura

Con la sconfitta per 0-1 contro la Juventus alla Dacia Arena si è conclusa la stagione dell’Udinese, che durante tutto l’anno ha alternato grandi prestazioni a cocenti sconfitte. La squadra di Sottil era stata la grande sorpresa di inizio campionato; il gioco spumeggiante espresso dai friulani ha prodotto 6 vittorie nelle prime 8 giornate, vincendo in maniera molto convincente con squadre ben più attrezzate come Roma e Inter, mandate al tappeto in maniera roboante.

Il grande periodo di forma dell’Udinese si è però interrotto a ridosso del Mondiale in Qatar, i friulani non sono più riusciti a dare seguito agli ottimi risultati di inizio stagione anche a causa dei continui infortuni che hanno colpito alcuni big della squadra, come Deulofeu e Beto. Sono diversi i rebus da risolvere in vista della prossima stagione per l’allenatore Andrea Sottil, riconfermato alla guida dei bianconeri.

La priorità principale sarebbe quella del rinnovo di contratto del Tucu Pereyra, in scadenza il prossimo 30 giugno, che non avrebbe ancora sciolto le riserve sul proprio futuro. Sono diversi i pilastri della rosa dell’Udinese che potrebbero dire addio nel prossimo mercato estivo, ma nell’ultima stagione Sottil ha scoperto dei nuovi talenti che potrebbero raccogliere la loro eredità.

Udinese, da Bijol a Lovric: le scoperte di Sottil

L’Udinese è da sempre una società che va a scovare delle giovani promesse in giro per il mondo per renderle protagoniste in Serie A. Lo scouting dei friulani anche nella stagione appena conclusa ha fatto un ottimo lavoro, infatti sono stati diversi i talenti, alcuni anche alla loro primissima esperienza in Italia, che si sono messi in mostra sotto la guida di Andrea Sottil.

Due delle principali sorprese della stagione dell’Udinese, sono state sicuramente Jaka Bjiol e Sandi Lovric. I due, entrambi sloveni, sono arrivati ad Udine l’estate scorsa come perfetti sconosciuti, ma fin da subito hanno convinto Sottil a suon di prestazioni positive, diventando delle vere e proprie colonne portanti per il tecnico ex Ascoli.

Bijol, Udinese @livephotosport
Bijol, Udinese @livephotosport

Bijol ha svolto il ruolo di difensore centrale nella difesa a 3 di Sottil, affiancato da Perez e da Rodrigo Becao, dimostrando non solo le proprie abilità difensive ma anche quelle offensive, mettendo a segno 3 gol e 2 assist in tutto il campionato. Chi ha stupito non solo Sottil, ma anche gran parte dei tifosi friulani, è stato poi Sandi Lovric.

Il classe ’98, proveniente dal Lugano, è stato il vero e proprio “motore” del centrocampo dell’Udinese, grazie alla sua duttilità tattica è stato utilizzato anche in diversi ruoli, ricoprendoli tutti con grandi risultati. I 5 gol realizzati, a cui sono stati aggiunti anche 4 assist, lo hanno reso il secondo miglior realizzatore stagionale, alla pari di giocatori ben più offensivi come Pereyra e Samardzic, con il quale si è alternato nel corso della stagione.

Proprio il numero 23 è il rebus che Sottil dovrà risolvere in vista della prossima stagione, infatti, nonostante le smisurate qualità tecniche dimostrate, il centrocampista serbo non è ancora diventato del tutto giocatore fondamentale per gli equilibri dell’Udinese, che potrebbe anche lasciarlo partire a fronte di un’offerta importante.


Leggi anche


Udinese, tanti big con la valigia in mano: i sostituti saranno all’altezza?

Con la stagione appena conclusa, il direttore tecnico Pierpaolo Marino dovrà fare le proprie valutazioni per cercare di regalare a Sottil una squadra rinforzata. Nel prossimo mercato estivo diversi potrebbero essere gli addii di calciatori importanti sia per Sottil che per i tifosi friulani. Da risolvere in maniera molto celere è senza dubbio la situazione legata ai contratti in scadenza di veterani come Pereyra e Becao.

Come già anticipato precedentemente, il contratto dell’argentino scade il prossimo 30 giugno e sembrerebbe che il classe ’91, potrebbe aver disputato la sua ultima partita con la maglia dell’Udinese contro la Juventus, concludendo la sua seconda avventura ad Udine. Per Becao il discorso da affrontare è differente; il contratto del brasiliano scade il prossimo anno, ma il difensore avrebbe già palesato la volontà di lasciare la società friulana, con alcune società turche interessate al suo acquisto.

Beto, Udinese
Beto, Udinese @livephotosport

Oltre a Pereyra e Becao, anche bomber Beto, potrebbe dire addio. Il portoghese, nonostante le tante partite saltate per i vari acciacchi fisici, rimane sempre la principale fonte di gol per la squadra di Sottil; il suo valore di mercato è sempre molto alto e al contrario della scorsa estate, un’offerta importante, intorno ai 35 milioni, potrebbe far vacillare i vertici della società friulana.

In caso di partenza di Beto, il direttore Marino ha già chiuso l’acquisto del suo possibile sostituto, infatti il 1° luglio arriverà Brenner, classe 2000 acquistato per 10 milioni dal Cincinnati. Brenner non è l’unico acquisto già concluso dall’Udinese, infatti, Sottil avrà fin da subito a disposizione il sostituto di Udogie, già acquistato dal Tottenham la scorsa estate. Si tratta di Jordan Zemura, classe 2003 acquistato a parametro zero, che ha totalizzato 19 presenze con la maglia del Bournemouth in questa stagione.

Il mercato darà numerose risposte ai molti rebus di Sottil, che dovrà dare seguito all’ottimo lavoro svolto e regalare altre grandi soddisfazioni a tutti i tifosi dell’Udinese, che sperano di non perdere alcuni dei propri pupilli e di assistere ad un’altra stagione positiva da parte della propria squadra.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre Milan-Lazio: pagelle e gallery Salernitana-Inter: pagelle e gallery Lecce-Napoli: pagelle e gallery Pronostici Liga delle gare di domenica 1 ottobre Pronostici Serie B delle gare di domenica 1 ottobre