In un momento storico nel quale si parla sempre più dei diritti tv nel calcio, la UEFA sembrerebbe pronta ad un altro cambiamento. Dopo l’introduzione della Conference League nella stagione 2021/22, dando anche a compagini meno blasonate la possibilità di giocare partite internazionali, il format della Supercoppa europea potrebbe cambiare. Inoltre, la vincitrice della Conference può essere coinvolta in un nuovo progetto di Aleksander Ceferin.
Innanzitutto bisogna chiarire che i cambiamenti decretati dal presidente UEFA Aleksander Ceferin non verranno attuati già nel 2023. Un nuovo formato della Supercoppa Europea entrerà presumibilmente in vigore soltanto nel 2024. Dunque, al termine di questa stagione europea, a sfidarsi saranno ancora una volta la vincitrice della Champions e quella dell’Europa League. Per il momento, la squadra che trionferà in Conference non avrà altre competizioni da disputare.

UEFA, non solo la Supercoppa europea: nuova competizione in arrivo
Al momento il format previsto per la nuova Supercoppa Europea non è chiaro. L’unica certezza è che le vincitrici di Champions ed Europa League non si sfideranno in una gara secca. Si passera dunque alle Final Four, ma non si conoscono i requisiti di accesso alla competizione. Non è inoltre noto se uno dei quattro posti spetti alla vincitrice della Conference League. Nei prossimi mesi potrebbero esserci chiarimenti da parte della UEFA.

Inoltre, Aleksander Ceferin sembrerebbe pensare ad una nuova competizione denominata UEFA Europa Super Cup. Al momento non ci sono informazioni ufficiali a riguardo, anche se l’emittente Sky Sport ha acquisito i diritti per questo torneo nel triennio 2024/27. Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, questa coppa vedrebbe fronteggiarsi le vincitrici di Europa e Conference League.
Al momento si attendono conferme da parte del presidente UEFA Aleksander Ceferin. Per ora non ci sono novità concrete, anche se nel giro di pochi mesi dovrebbe essere accertato almeno il nuovo programma della Supercoppa europea.