Da oggi in poi il mondo del calcio dovrà fare a meno di un calciatore che, seppur per un periodo di tempo limitato rispetto alle aspettative, ha saputo regalare gioie, emozioni e giocate straordinarie. Stiamo parlando di Mesut Özil, il quale, attraverso una lunga e toccante lettera pubblicata sui propri profili social, ha annunciato il ritiro ufficiale dal calcio giocato. Il trentaquattrenne, attualmente sotto contratto con l’Istanbul Basaksehir, ha ringraziato calorosamente tutti i club in cui ha militato nel corso della propria prestigiosissima carriera ed ha dichiarato di aver maturato questa decisione in seguito ai troppi infortuni subiti negli ultimi mesi e nelle ultime settimane.
Mesut Özil, tra Real Madrid ed Arsenal fino al tetto del Mondo con la Germania
Nato in Germania, più precisamente a Gelsenkirchen, ma con evidenti origine turche, quella di Özil è una vita sin da subito orientata al gioco del calcio. Dotato di un talento fuori dall’ordinario, dopo qualche anno di gavetta, il ragazzo diviene un giocatore professionista a soli 17 anni, età in cui si trasferisce allo Schalke 04, club nel quale rimarrà per due stagioni, dal 2006 al 2008, mettendo a referto 30 presenze totali. Successivamente viene notato ed acquistato dal Werder Brema, società nella quale trova maggiore spazio e grazie alla quale segna il suo primo goal tra i professionisti.
Nell’estate del 2010, alla porta della società tedesca bussa il Real Madrid. La società spagnola, cui ovviamente Özil non ha potuto dire no, lo acquista per 15 milioni di euro. Con la Camiseta Blanca il talento del tedesco esplode definitivamente. A dimostrarlo sono anche i numeri del classe 1988, il quale mette a referto 27 goal ed 81 assist in 159 gettoni. Nel 2013 Özil decide di cambiare casacca e di sposare quella dell’Arsenal: il club del nord di Londra lo acquista per la modica cifra di 50 milioni di euro, rendendolo l’acquisto più costoso della propria storia.
La storia tra Özil e i Gunners sarà quella più longeva nella carriera del tedesco: in totale collezionerà 254 presenze, 44 goal e 79 assist, conquistando sul campo 4 Coppe d’Inghilterra e 4 Community Shield. Nel 2021, dopo sette stagioni, decide di mettere la parola fine alla propria avventura londinese trasferendosi al Fenerbahçe prima e all’Istambul Basaksehir poi. Oltre alle squadre di club, Özil ha magnificamente onorato anche la maglia della Germania, con la quale ha registrato 92 presenze e 23 goal, riuscendo a vincere il Mondiale nel 2014