3 dicembre 1906, nasce il Football club Torino: una storia diventata leggenda

3 Min Lettura
Telegram

Pronostici su Telegram

Iscriviti al nostro Canale Ufficiale e leggi i Pronostici ogni giorno

Basterebbe percorrere i gradini delle scale che portano alla basilica di Superga, in un 4 maggio qualsiasi per comprendere esattamente cos’è il Torino e cosa rappresenta per la sua gente. Basterebbe camminare fra le tribune dello stadio Filadelfia, per respirare l’odore di storia che trasuda dalle mura di quello che un tempo fu un tempio del calcio. Perché come recita un detto comune nel capoluogo piemontese: “Molte squadre hanno una storia, ma solo il Toro è leggenda” e quella leggenda, oggi, compie ben 115 anni. É un modo di essere quello del tifoso granata, un modo di vivere e di lottare, spesso (molto spesso) al di là del risultato. Ma “Se la sorte ti ha dato in dote di essere innamorato di una squadra come il Torino, scrive Federico Buffa, “allora avrai la ragionevole certezza che quel tuo amore non sarà mai angustiato dalla monotonia. Ma da qualsiasi altra possibile condizione dell’anima, inevitabilmente, sì”.

Torino, 1907
Torino, 1907

Da una birreria alla leggenda di Superga

Nasce il 3 dicembre 1906 in una birreria, l’allora Voigt di via Pietro Micca, la storia del Football Club Torino. Il suo fondatore: Alfred Dick, un imprenditore svizzero e, ironia della sorte, ex dirigente della Juventus, il club con cui i granata si contenderanno per anni “il primato” della città. Ed è proprio contro i bianconeri che fece il suo esordio la rosa radunata dall’industriale elvetico, che forte del successo per 2-1 (l’incontro si disputò in un Motovelodromo) avrebbe per sempre rappresentato il popolo e la classe operaia della Torino novecentesca.

Torino 1976/77
Torino 1976/77

Solo 2 guerre e la tristemente nota tragedia di Superga furono capaci di interrompere lo strapotere calcistico del team piemontese, che nel frattempo aveva trovato dimora nello Stadio Filadelfia; ubicato nell’omonimo quartiere. Dall’ora è una storia di reiterati trionfi e delusioni, a partire dallo scudetto del ‘76, fino al fallimento del Torino del 2005, passando per i 3 pali colpiti nella finale di Coppa delle Coppe del ‘92. Una leggenda che nel bene e nel male non smette di battere nel cuore di chi ancora nel Toro continuerà a credere. 

Condividi questo articolo

football news 24

PSV imbattibile: Bosz supera l’Heerenveen e allunga in classifica

PSV imbattibile, che batte anche l'Heerenveen e vola in classifica: Bosz fa 15 su 15 e si porta momentaneamente +13

Redazione

Salernitana, Ochoa vuole tornare in campo: la data del possibile rientro

Guillermo Ochoa corre verso il rientro: il portiere della Salernitana prosegue il proprio percorso di riabilitazione: la data del possibile

Redazione

Cagliari, Jankto ed il coming out: “Ho solo dato un messaggio…”

Jankto torna sul coming out dei mesi scorsi e poi parla di calcio e del suo Cagliari: i leader, la

Redazione

Krunic verso l’addio: il Milan ha scelto il sostituto

Krunic e il Milan sono sempre più distanti: il bosniaco potrebbe trasferirsi già a gennaio, con i rossoneri cha hanno

Redazione

Torino, con Ricci cala il silenzio: il rinnovo adesso è lontano

Pre accordo estivo e poi nulla di fatto: la situazione contrattuale di Samuele Ricci adesso è in standby; la Lazio

Redazione

Bologna, Orsolini verso il rientro: Thiago Motta lo attende

Thiago Motta attende Riccardo Orsolini, in recupero dopo l'infortunio al bicipite femorale sinistro: il numero 7 del Bologna procede spedito

Redazione

Inter, Carlos Augusto su DAZN: “Arrivo in Italia complicato, presi il Covid…”

La solitudine di Carlos Augusto, il Covid e poi l'Inter: l'esterno nerazzurro si confida a DAZN

Redazione

PSG, arrivano i rinforzi: cedute quote per 531 milioni di euro

Nuova partnership per il PSG: un giovanissimo fondo americano diventa socio di minoranza del club francese

Redazione

Lazio, tornano Luis Alberto, Zaccagni e Casale: Sarri studia le mosse anti Verona

Nel prossimo fine settimana la Lazio sarà impegnata contro il Verona e Sarri può sorridere per il ritorno in gruppo

Redazione

Lecco, Buso: “Con Bonazzoli maggiore convinzione. Parma? Sono fortissimi”

La Serie B del Lecco dalle parole di Buso: dalla cavalcata dello scorso anno che ha portato la promozione fino

Redazione