4 aprile 2007, Roma Manchester United 2-1: Taddei e Vucinic incantano l’Olimpico

4 Min Lettura

Il 4 aprile 2007 la Roma sconfiggeva il Manchester United nell'andata dei quarti di finale di Champions League grazie a Taddei e Vucinic

Telegram

Pronostici su Telegram

Iscriviti al nostro Canale Ufficiale e leggi i Pronostici ogni giorno

Il 4 aprile 2007 allo Stadio Olimpico andava in scena l’andata dei quarti di finale di Champions League, dove la Roma ha affrontato il Manchester United di Alex Ferguson. Nei giallorossi allenati da Luciano Spalletti vi erano giocatori come Totti, De Rossi, Taddei e Mancini, mentre nei Red Devils giocavano campioni come Cristiano Ronaldo, Giggs, Rooney, Scholes e tanti altri, con la sfida che aveva tutte le carte in regola per essere memorabile.

Roma-Manchester United 2-1: il cammino delle due squadre

Nella fase a gironi la Roma aveva conquistato il secondo posto in maniera abbastanza agevole nel nel gruppo D, alle spalle del Valencia e davanti a Shaktar e Olympiacos. Il Manchester United invece era arrivato al primo posto della prima fase davanti a Celtic, Benfica e Copenaghen e concluderà il proprio percorso in semifinale in favore del Milan, futuro vincitore della coppa.

Manchester United-Roma @Twitter
Manchester United-Roma @Twitter

Agli ottavi di finale la Roma aveva sconfitto il Lione in terra francese per 2-0, dopo lo 0-0 dell’Olimpico, grazie a Totti e Mancini, il cui gol è rimasto nella memoria di tutti i tifosi giallorossi. Manchester United che aveva invece sconfitto per 1-0 il Lille sia all’andata che al ritorno, grazie ai gol rispettivamente di Larsson e Giggs, con Cristiano Ronaldo che si stava confermando sempre di più come uno dei migliori giocatori al mondo.

Roma-Manchester United 2-1: Vucinic la decide

Spalletti opta per un approccio più difensivo rispetto al 4-2-3-1 con cui giocava spesso la Roma, scegliendo un 4-5-1 più difensivo. Tra i pali Doni supportato da Cassetti, Mexes, Chivu e Panucci, con De Rossi in mediana. Taddei e Perrotta come mezzali, Mancini e Wilhelmsson sulle fasce e Totti come unica punta.

Ferguson risponde con il solito 4-4-2 composto da van der Sar in porta, O’Shea, Brown, Ferdinand ed Heinze a comporre il pacchetto arretrato e il duo CarrickScholes a centrocampo. Ronaldo e Giggs invece sulle fasce con Rooney e Solskjaer come coppia d’attacco, una formazione che l’anno dopo vincerà proprio la Champions League.

Gli highlights del match

La partita è molto tattica e non ha particolari sussulti, ma un episodio volge a favore della Roma, con Scholes che al 34′ rimedia il secondo giallo, lasciando in 10 il Manchester United per 60 minuti. I giallorossi attaccano con insistenza e su un cross basso di Mancini Taddei calcia in porta, con una deviazione di Brown che spiazza van der Sar, mandando i ragazzi di Spalletti negli spogliatoi in vantaggio di un gol.

Nei 15 minuti di pausa ci saranno scontri tra la polizia e i tifosi inglesi, mentre verso l’ora di gioco il Manchester United trova il pareggio con Rooney, nell’unica occasione capitatagli, con una Roma scoperta. Spalletti torna al 4-2-3-1 e mette dentro Vucinic, che dopo solo 4 minuti dal suo ingresso spinge in rete una brutta deviazione di van der Sar su tiro di Mancini, mandando in estasi il pubblico.

Manchester United-Roma @Twitter
Manchester United-Roma @Twitter

La Roma avrà ancora due occasioni per il 3-1, ma non troverà il tris. Nonostante ciò il pubblico romanista è in festa per una vittoria che lascia grandi speranze per la gara di ritorno. Ad Old Trafford però la musica sarà completamente diversa, con il match che vedrà trionfare i ragazzi di Ferguson per 7-1, in una sfida rimasta nella memoria dei tifosi giallorossi.

Condividi questo articolo

football news 24

Lazio in ripresa, Sarri sorride: dalla difesa a Guendouzi, i segreti della ripartenza

La Lazio sembra essere in costante ripresa, anche grazie ai propri punti di forza: dalla difesa a Guendouzi, Sarri esce

Redazione

Donnarumma, incubo a Parigi: occhio alla Juventus

Momento delicato per Gigio Donnarumma al PSG: capolinea di un'avventura intermittente? La Juventus pronta a muoversi, sfruttando una scadenza di

Luca Vano

Premier League, l’Arsenal beffa il Luton al 97′: i Wolves affondano il Burnley

La rete al 97' di Rice regala la vittoria per l'Arsenal sul Luton per 4-3 nel turno infrasettimanale di Premier

Redazione

Pagelle Lazio-Genoa 1-0, Guendouzi ovunque: Hefti in affanno

Si apre il quadro degli ottavi di finale di Coppa Italia, con il match tra Lazio e Genoa: l'incontro si

Redazione

Almada chiama l’Europa, la Juventus ci pensa: il piano di Giuntoli

Thiago Almada infiamma il mercato: Cristiano Giuntoli prepara il piano per portare alla Juventus il talento argentino che ha stregato

Redazione

Italia, ipotesi amichevole negli Stati Uniti a Marzo: il programma verso Euro 2024

La FIGC pensa al programma di avvicinamento dell'Italia per Euro 2024, che avranno inizio in Germania il prossimo giugno: possibile

Redazione

Atalanta, crisi Scalvini: Bayern Monaco alla finestra

Giorgio Scalvini ha subito un'incredibile involuzione rispetto all'anno scorso: il centrale dell'Atalanta ha bisogno di ritrovarsi, con il Bayern Monaco

Redazione

Udinese, Cioffi verso l’Inter: recuperati Pereyra e Success

Roberto Pereyra e Isaac Success saranno regolarmente a disposizione di Cioffi per la sfida dell'Udinese contro l'Inter, in programma sabato

Redazione

Lazio-Genoa Streaming Gratis: la Diretta LIVE della Coppa Italia

Lazio e Genoa aprono all'Olimpico il programma degli ottavi di finale di Coppa Italia, con Sarri e Gilardino in lotta

Redazione

Lazio-Genoa, formazioni ufficiali: Castellanos dal 1′, Gilardino stravolge tutto

Prendono il via gli ottavi di finale di Coppa Italia, con il match tra Lazio e Genoa: le formazioni ufficiali

Redazione