- Continua a leggere sotto -
Dopo la pausa per le Nazionali, tornano in campo per l’ottava giornata di United Rugby Championship le due franchigie italiane. Le due partite, che si sono svolte tra venerdì 25 e sabato 26 novembre, hanno lasciato dei risultati dagli esiti e umori contrapposti. Per le Zebre Parma, la trasferta irlandese di Ulster non sblocca gli emiliani dall’ultima posizione in classifica. L’inizio è negativo per gli uomini di Roselli che subiscono due mete dopo pochi minuti. La marcatura degli ospiti avviene dopo un giallo che lascia i nordirlandesi con l’uomo in meno. Prisciantelli riesce ad allargare su Pani che si libera di un avversario e marca per il 12-8. I padroni di casa non si demordono per l’inferiorità numerica e con il passare dei minuti di allungano nel risultato fino al 36-8. A tempo scaduto, gli ospiti trovano un ulteriore meta per il 36-15 finale.
Leggi anche: Rugby Italia, fiducia per il 2023: costruite le basi in vista di 6 Nazioni e Mondiale
- Continua a leggere sotto -
Ennesima sconfitta per le Zebre, mentre Treviso vince e convince pur in inferiorità
D’altro canto, in casa Benetton Treviso la vittoria è arrivata nonostante la gara giocata in 14 per 70 minuti. Infatti, nella sfida al Monigo contro Edimburgo, la partita sembrava già compromessa per l’espulsione di Minozzi al 10′. I veneti non si scoraggiano e riescono a chiudere l’intervallo sul 10-3, grazie a una meta di Negri. Gli scozzesi raggiungono il pari dopo pochi minuti, ma è il rientrante dalla Nazionale di rugby Cannone, a riportare davanti i Leoni al 50′. Per parte del secondo tempo i biancoverdi si trovano in 13 per un giallo ai danni di Ruzza,i locali cercano di reggere per diversi minuti, ma subiscono una marcatura al 60′. Dieci minuti dopo, Treviso trova la meta decisiva per la vittoria. Nonostante un ulteriore giallo per Brex, gli ospiti non riescono a oltrepassare la difesi dei Leoni, che riescono a ottenere una vittoria per 24-17 sofferta ma meritata.