Da qualche anno ormai a Valencia non tira una bella aria. E deve essere frustrante, per la quinta squadra più titolata di Spagna, non riuscire a qualificarsi alle competizioni europee per quattro stagioni consecutive. Potrebbe andare peggio di così? Guardando l’attuale classifica della Liga sembrerebbe proprio di si: la squadra attualmente guidata da Ruben Baraja si trova solamente 3 punti sopra la zona retrocessione con ancora 4 giornate al termine del campionato e un mercato che si prospetta difficile.
Ad essere onesti la stagione del Valencia era iniziata con ambizioni totalmente diverse: a dimostrazione di questo, in estate erano arrivati due pezzi grossi come Gattuso in panchina ed il matador Edinson Cavani al centro dell’attacco. la speranza era quella di provare a ritornare sui palcoscenici della Uefa nel più breve tempo possibile.

Ma fin da subito l’andamento della squadra non è stato quello che il proprietario Lim si aspettava. E, per questo, alla fine del girone di andata, la dirigenza ha deciso di rivoluzionare la panchina, esonerando l’allenatore di Corigliano Calabro, che fino a quel momento aveva raccolto 25 punti, frutto soltanto di 5 vittorie e 5 pareggi, prendendo al suo posto proprio Baraja.
Risultato? Pressoché identico, anzi, forse anche peggio: fino ad ora infatti, nel girone di ritorno, i valenciani hanno conquistato 18 punti. Servirà un grande sforzo nel rush finale per non cadere nell’incubo della Segunda División dopo 37 anni.

Valencia, occhi puntati in casa Lazio: Pedro nel mirino
La situazione in campionato influenza, per forza di cose, tutti i ragionamenti in chiave mercato. Perché un Valencia che rimane in Liga può permettersi determinati colpi; al contrario, un’eventuale retrocessione complicherebbe moltissimo le trattative da intavolare o quelle già avviate, e renderebbe allo stesso tempo abbastanza complicato trattenere in rosa alcuni giocatori chiave.
In quest’ottica, un’operazione che potrebbe subire degli sviluppi, a seconda della posizione finale in classifica, è quella che riguarderebbe l’ipotetico arrivo a Valencia di Pedro dalla Lazio. I colloqui fra la dirigenza degli spagnoli e il calciatore biancoceleste, che sta attraversando un momento piuttosto complicato con il suo attuale club, sembrano essere stati positivi. E anche il tecnico Baraja, pare favorevole ad un eventuale approdo dell’ex Barcellona sulle rive del Turia.

Valencia-Roma, asse infuocato: si punta al riscatto di Kluivert
Sull’asse Valencia – Roma, stavolta sponda giallorossa, c’è un ulteriore opportunità che si sta valutando dalle parti del Mestalla: stiamo parlando del riscatto di Justin Kluivert, che recentemente aveva dichiarato di trovarsi a suo agio in Spagna e di non essere dispiaciuto qualora la sua permanenza a Valencia dovesse prolungarsi ulteriormente.
Certo, anche in questo caso il pericolo della retrocessione gioca un ruolo importante, considerando che i vertici del club ritengono eccessivi i 15 milioni necessari a liberarlo dalla squadra di Josè Mourinho. Ciò significa che, in caso di mancata salvezza, potrebbe risultare abbastanza improbabile rivedere l’olandese con la maglia dei Pipistrelli.

Valencia, la retrocessione costa caro: Cavani pronto a salutare
Altro nome caldo nel mercato in uscita, anche questo legato al discorso della permanenza in Liga, è quello di Edinson Cavani, che non ha vissuto una stagione propriamente entusiasmante; basti pensare che, in 22 partite giocate, l’ex attaccante di Napoli e Psg ha timbrato il cartellino solo 5 volte, a causa anche dei problemi fisici che lo hanno afflitto nel corso di questi mesi.
Il bomber uruguaiano, che attualmente ha un ingaggio di 2,6 milioni, non vorrebbe trascorrere la prossima annata a lottare nella seconda serie spagnola. Ecco allora che, se tra 4 partite il Valencia dovesse salutare la Liga, Cavani potrebbe far ritorno in Sudamerica: da quanto riporta la testata valenciana fichajes.net, la meta più gradita per il matador sarebbe il Boca Juniors, anche se non si esclude l’ipotesi Arabia.

Valencia, brivido Juventus: Allegri punta Gayà
Sempre in possibile uscita, c’è anche un senatore della squadra che già da tempo è nel mirino di un club di Serie A: si tratta del capitano José Luis Gayà, che in passato era stato accostato più volte alla Juventus. E, proprio la squadra di Massimiliano Allegri, starebbe tentando di corteggiare nuovamente il leader del Valencia. Ma il perno della difesa di Baraja, che milita nel Valencia fin dal 2006, ha rinnovato il suo contratto fino al 2027 e, in occasione della firma, ha espresso la volontà di riportare i tifosi e il club dove meritano.
Al momento ci sono ufficialmente 6 giocatori che il Valencia ha messo sul mercato: Samu Castillejo, Mouctar Diaby, Eray Comert, Yunus Musah, Hugo Guillamón e Thierry Correia. Naturalmente, tutte le supposizioni e i ragionamenti dovranno essere rinviati almeno di un mese, fino a quando non si saprà se il Valencia riuscirà a evitare la retrocessione e prolungare la sua permanenza in Liga.