La classifica recitava undici punti e altrettante posizioni di differenza. In una partita, prima del fischio d’inizio, non facile per il Valencia, i bianconeri hanno lottato con onore contro l’Osasuna, che viene dal pareggio contro il Celta Vigo. Il pareggio maturato a fine primo tempo mostra, statistiche alla mano, come i padroni di casa siano stati predominanti e propositivi, forse anche meritando il vantaggio. Ma nel secondo tempo è salito in cattedra Kluivert per dare i tre punti alla sua squadra tra le mura del Mestalla.

Valencia-Osasuna 1-0: tiene la difesa, Kluivert crea il panico
Il vantaggio arriva lo stesso al ’74. Tiro da una decina di metri dalla porta di Kluivert, servito da Lino, che ha portato in vantaggio il Valencia. L’uno a zero basta per battere l’Osasuna, si ritrova sconfitta. Il Var salva due volte gli ospiti, annullando le espulsioni di Herrera e Oroz, ma poi li condanna concedendo un rigore al ’90 che potrebbe chiudere i giochi. Duro sbaglia dagli 11 metri, ma questo non intacca, sua fortuna, il risultato.
In attesa del match tra Siviglia e Almeria, il Valencia si ritrova ora al sedicesimo posto, fuori dalla zona retrocessione. L’Osasuna, rimasta all’ottavo posto, ha invece sprecato un’occasione importante per raggiungere il Villareal, a quota 37 punti, e entrare in corsa per la Conference League. Kluivert, che ha anche parlato del suo futuro, dà speranze per la lotta salvezza, che i bianconeri adesso non vedono così distante.