Il campionato de LaLiga è già stato assegnato al Barcellona di Xavi, che ha conquistato il 27° titolo nazionale. Ma dietro i catalani impazza la battaglia per la piazza d’onore fra le due madrilene. Proprio il Real Madrid affronterà il Valencia oggi, domenica 21 maggio alle 18:30 nella suggestiva cornice del Mestalla nel match valido per la 35a giornata del torneo.
I Blancos sono secondi, due punti avanti rispetti all’Atletico Madrid e hanno l’opportunità per tenere a distanza i cugini. Gara cruciale per entrambe le contendenti, Valencia e Real Madrid non possono fallire. Els Che, agli ordini di Ruben Baraja si giocano il proprio futuro ne LaLiga, alla luce dei soli due punti di vantaggio sul terzultimo posto.

Valencia-Real Madrid: le scelte di Baraja e Ancelotti
Sfida di vitale importanza per un Valencia che rischia la retrocessione. Il tecnico Ruben Baraja è intenzionato a schierare il 4-2-3-1. Edinson Cavani, il cui futuro è incerto, sarà il terminale offensivo, mentre Almeida agirà sotto punta. Come esterni d’attacco, sono pronti Kluivert e Lino. La cerniera davanti alla difesa vedrà Gonzalez affiancare Guerra. Comert e Ozkacar saranno la coppia centrale a protezione dei pali della porta di Mamardashvili. Correia e Gaya presidieranno le corsie esterne.

Ad affrontare Els Che ci sarà il Real Madrid, sbattuto fuori in Champions League dal Manchester City. Il mister, Carlo Ancelotti ha il compito di risollevare una squadra abbacchiata e manderà in campo la formazione migliore, con la sola eccezione del centrocampo. Kroos e Modric andranno in panchina, rivelati da Tchouameni e Camavinga. Valverde completerà il trio. Dietro Militao e Rudiger saranno affiancati da Carvajal e Alaba. In avanti, spazio al bomber francese Karim Benzema, coadiuvato da Asensio e Vinicius.

Valencia-Real Madrid: le probabili formazioni
VALENCIA (4-2-3-1): Mamardashvili; Correia, Comert, Ozkacar, Gaya; Gonzalez, Guerra; Kluivert, Almeida, Lino; Cavani. ALLENATORE: Ruben Baraja
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Rudiger, Alaba; Valverde, Tchouameni, Camavinga; Asensio, Benzema, Vinicius. ALLENATORE: Carlo Ancelotti