- Continua a leggere sotto -
Siamo ormai agli sgoccioli del campionato di Serie A ed i primi verdetti cominciano ad essere già ben chiari. La conferma di uno di questi verdetti potrebbe arrivare definitivamente questa domenica, 8 maggio, quando Venezia e Bologna si sfideranno in un match da dentro o fuori. I padroni di casa si giocano infatti le ultime misere chance di non retrocedere. Discorso totalmente diverso invece per gli ospiti che vengono invece da ben 6 risultati utili consecutivi ottenuti contro le grandi d’Italia. La squadra di Mihajlovic giocherà con la volontà di raggiungere l miglior piazzamento possibile.
Qui Venezia
Il Venezia è praticamente con le spalle al muro. I lagunari stanno attraversando un brutto periodo che li ha portati ad un filotto di ben 10 sconfitte consecutive. Sconfitte che hanno relegato gli uomini di Soncin all’ultimo posto in classifica, l’ultima delle quali a favore della Salernitana diretta concorrente per la salvezza. Dopo un girone d’andata in cui gli arancioneroverdi erano riusciti ad ottenere risultati importanti che avevano illuso una conquista precoce della salvezza, la squadra è letteralmente sprofondata nel girone di ritorno vanificando tutto l’ottimo lavoro fatto fino a quel momento.
La probabile formazione del Venezia
Per l’occasione Andrea Soncin non dovrebbe cambiare troppo rispetto alle precedenti uscite della sua squadra. Mateju e Haps saranno i terzini titolari, con Caldara e Ceccaroni confermati al centro. In mezzo al campo Ampadu farà da equilibratore tra i due compagni Cuisance e Crnigoj. In attacco confermatissimo Aramu, affiancato da Okereke ed Henry.
Venezia (4-3-3): Maenpaa, Mateju, Caldara, Ceccaroni, Haps, Crnigoj, Ampadu, Cuisance, Aramu, Henry, Okereke.
- Continua a leggere sotto -
Qui Bologna
Il Bologna è in un periodo d’oro. I rossoblù sono imbattuti da ben 6 partite consecutive, risultati ancor più di rilievo perché ottenuti contro le big del campionato. Milan, Juventus, Inter, battuta 2-1 nei minuti finali della partita con il gol di Sansone propiziato dal clamoroso errore del portiere nerazzurro Radu, ed il pareggio a reti bianche ottenuto nell’ultimo turno di campionato contro la Roma di José Mourinho. I falsinei ritroveranno anche il loro condottiero Sinisa Mihajlovic, che siederà nuovamente in panchina dopo aver affrontato l’ennesimo round con la sua malattia.+
La probabile formazione del Bologna
Mister Di Leo conferma in blocco la squadra vista nelle ultime giornate. Difesa con Soumaoro e Theate al fianco dell’esperto Medel. Sulle corsie laterali torna De Silvestri a destra con Hickey a sinistra, mentre la linea mediana sarà completata da Soriano, Svanberg e Schouten. In attacco Orsolini favorito per affiancare Arnautovic.
Bologna (3-5-2): Skorupski, Soumaoro, Medel, Theate, De Silvestri, Svanberg, Schouten, Soriano, Hickey, Orsolini, Arnautovic.
- Continua a leggere sotto -
Venezia-Bologna, il pronostico
Il Bologna sembra essere la favorita per la vittoria finale, quotata 2,35, rispetto ad un Venezia in cerca di un miracolo, attualmente a quota 2,90. Il pareggio a 3,40 resta una via di mezzo percorribile ma rischiosa. Da considerare anche l’opzione Goal a quota 1,67 che sembrerebbe la soluzione più facile.
Venezia -Bologna cosa scommettere
- 2
- Goal