Per i meno scaramantici e gli appassionati di statistiche, come ogni settimana la Lega Serie A, ha stilato il documento degli insight relative alle partite della 28ª giornata di campionato, che vede impegnata la Juventus di mister Massimiliano Allegri contro l’Hellas Verona.

La posta in palio è importante per i bianconeri che vorrebbero continuare la volata verso la conquista della zona Champions. L’avversario è molto alla portata: i veneti sono al 18° posto in classifica, in un periodo di grande difficoltà, ma come insegna la recente partita contro la Sampdoria, è vietato sottovalutare l’avversario per la Juventus.
Juventus, mai sottovalutare il Verona
Seppur quello dello Stadium, sarà un match ampiamente alla portata dei bianconeri, l’Hellas Verona rappresenta un ostacolo su cui la Juventus si è spesso fatta male. Per capire la difficoltà dell’incontro, basta analizzare questo dato: dopo il successo del match dell’andata, nel segno di Moise Kean, i bianconeri potrebbero vincere entrambe le sfide stagionali contro l’Hellas Verona per la prima volta dal 2017/2018.
Ultimamente sono positivi gli incontri con i veneti; infatti la Juventus ha vinto le ultime due sfide contro l’Hellas Verona in campionato mantenendo la porta inviolata. La partita di sabato 1 aprile, potrebbe permettere ai bianconeri di ottenere tre successi consecutivi senza subire gol
contro i gialloblù in Serie A, per la prima volta.

Numeri importanti quelli della Juventus, che tra mille difficoltà e infortuni, si trova in corsa per l’Europa League, la Coppa Italia e in zona Champions (nel caso in cui venissero ridati i 15 punti dalla FIGC). Lo stato di forma lo testimonia questo dato: nelle ultime 20 giornate di Serie A, i bianconeri hanno conquistato ben 46 punti, secondi solamente al Napoli – che ne ha conquistati 54 – ben 8 in più delle avversarie.
Juventus, lo Stadium è diventato un fattore
Lo Stadium diventa un fattore importante: l’Hellas Verona è infatti la squadra contro cui i bianconeri hanno disputato più gare casalinghe senza perdere in Serie A. In 31 partite, ben 26 vittorie e 5 pareggi per la Juventus che han vinto 13 delle ultime 14 sfide interne contro i gialloblù.

In casa torna a dominare la Juventus, con ben 33 punti conquistati sui 42 disponibili; l’avversaria invece fatica quando gioca lontano dalle mura amiche: solo 5 nelle 13 partite giocate in trasferta dal Verona.
I punti ottenuti fino a questo momento dai bianconeri, sono arrivati grazie ad un buon lavoro difensivo: in questa stagione sono arrivati ben 16 clean sheet per Szczesny e compagni. Negli ultimi 40 anni, solamente un’altra volta, sempre con Allegri in panchina (stagione 2017/2018), si sono raggiunte altrettante porte inviolate dopo 27 gare stagionali.
Juventus, i possibili protagonisti del match
Contro il Verona, potrebbe arrivare la 300ª presenza per Juan Cuadrado. In una partita così speciale l’esterno colombiano proverà a fare bene per incorniciare un traguardo, che nell’attuale rosa bianconera hanno raggiunto solamente in due: Leonardo Bonucci con 497 presenze in tutte le competizione e Alex Sandro (302 presenze per il brasiliano).

Sembra carburare Dusan Vlahovic. 10 goal in 11 partite con la Serbia ed adesso proverà a replicarsi pure con la Juventus, dopo un periodo molto difficile (solamente tre nelle ultime 11 gare). L’Hellas Verona rappresenta un bel ricordo per il bomber serbo: infatti il 6 febbraio 2022 all’Allianz Stadium, il numero 9 ha trovato il primo goal con la maglia della Juventus.
Dal lato del Verona, un nome che preoccupa gli amanti delle statistiche è quello di Adolfo Gaich. Dopo aver segnato allo Stadium, con il Benevento, potrebbe diventare il quinto attaccante a segnare in entrambe le sue prime due gare contro la Juventus in Serie A a partire dagli anni 2000, dopo Mauro Icardi, Samuel Eto’o, Obafemi Martins e Andriy Shevchenko.