Oggi 24 maggio, alle ore 19:30, a scendere in campo saranno le formazioni di Villarreal e Cadice, per il match valido per il 36° incontro del massimo campionato spagnolo de La Liga. La squadra di Setien si gioca il tutto per tutto per entrare nei primi quattro posti in classifica, quelli validi per la qualificazione in Champions League.
Villarreal-Cadice, tra speranze e obiettivi raggiunti
A due partite dalla fine del campionato la situazione in classifica per le due squadre è davvero ottima, ma può comunque essere migliore. Infatti, la squadra allenata dall’ex mister del Barcellona Setien, è già matematicamente in Europa League sperando comunque di poter provare a raggiungere la Champions League, anche se sembra davvero impossibile visto che alla Real Sociedad servirebbe solo un punto in due partite.

Invece, per quanto riguarda la squadra del Cadice, è arrivato il momento di mettere la parola fine alla corsa per la salvezza: alla squadra di Sergio Gonzalez bastano solo quattro punti in due partite per arrivare alla matematica salvezza e ha intenzione di fare un grande passo avanti già con il match con il Villarreal.
Villarreal-Cadice, le scelte di Setien e di Gonzalez
Setien ha deciso di giocarsi il tutto per tutto per sperare ancora nella qualificazione in Champions League, schierando tutti i migliori giocatori che al momento ha a disposizione. Ovviamente c’è Reina, con Pau Torres che controlla la difesa del sottomarino giallo. A centrocampo non può mancare il metronomo Parejo con Moreno e Jackson pronti a guidare l’attacco.

Il ragionamento fatto da Setien è lo stesso che alla fine segue anche Sergio Gonzalez: giocare questo match importantissimo con i migliori giocatori che ha a disposizione. L‘intenzione del Cadice è quello di portare a casa una vittoria che può sancire definitivamente la salvezza del club e la partecipazione alla prossima La Liga
VILLARREAL (4-2-3-1): Reina; Kiko, Mandi, Torres, Moreno; Parejo, Trigueros; Lo Celso, Moreno, Pino; Jackson.
CADICE (4-4-2): Ledesma; Carcelen, Hernandez, Mere, Espino; Alejo, Sam Emeterio, Escalante, Bongondo; Sobrino, Guardiola.