Nel calcio esistono partite che sono superclassici fin dagli albori, ed altre che lo diventano con il passare del tempo. Alla seconda categoria appartiene senza dubbio la sfida tra Virtus Verona e Triestina, che mercoledì 1 febbraio alle 18.00 si affrontano per la settima volta nel quartiere di Borgo Venezia della città di Romeo e Giulietta, per un match che nel computo dei precedenti vede 2 successi dei giuliani, 3 pareggi ed una sola affermazione degli scaligeri.
Virtus Verona-Triestina, i precedenti: croce e delizia di Pavanel tra rimonta, esonero e dimissioni
Pur essendo una sfida che ha regalato le maggiori emozioni in casa della Triestina, il confronto tra rossoblù ed alabardati ha vissuto momenti topici anche al Gavagnin-Nocini con Massimo Pavanel – suo malgrado – spesso protagonista di queste gare. L’unica vittoria della banda di Gigi Fresco fu infatti il 3-2 di settembre 2019 che costò l’esonero al tecnico nativo di Portogruaro, dimessosi proprio nelle scorse ore dopo la cocente sconfitta casalinga dei suoi con il Trento. In quella domenica segnarono Marcandella, Magrassi ed Odogwu per i padroni di casa mentre Granoche realizzò una doppietta che non bastò ai Greghi per rimontare.

Rimonta che invece fu realtà nell’episodio precedente di questa insolita saga tra veneti e giuliani. Sotto 3-2 al 93°, la Triestina trovò nel finale le due reti che ribaltarono il risultato e segnarono la partita della svolta per l’Unione di Pavanel che arrivò poi fino alla drammatica finale playoff persa contro il Pisa. Prima Maracchi e poi lo stesso Diablo Granoche, sotto il diluvio universale di Verona, furono artefici di una delle partite più emotivamente coinvolgenti della squadra alabardata nell’ultimo ventennio. Fuochi d’artificio anche nel pareggio di due stagioni fa, quando la squadra tifata da Umberto Saba trovò con Lepore su punizione il definitivo 2-2 a tempo scaduto dopo la doppietta dell’ex di Rachid Arma ed il momentaneo 1-1 di Guido Gomez. Gli altri due pareggi finirono invece a reti bianche, nella Serie D 2016/17 e nello scorso campionato.