Oltre alla Serie A, i diversi appassionati del campionato italiano non possono che seguire con attenzione il caos provocato dagli episodi di Atalanta-Juventus, dove Vlahovic è stato vittima degli ennesimi cori razzisti da parte dei tifosi della Dea. Tale dinamica ha fatto sì che il giocatore serbo reagisse ai supporter bergamaschi, complice la sua rete all’ultimo minuto e conseguente esultanza sotto il settore dei sostenitori neroblu.

Vlahovic, il caso Lukaku a confronto: l’opinione di Rocchi
In seguito a questa situazione, l’arbitro Doveri aveva comunque ammonito il numero 9 della Juventus, suscitando ulteriori polemiche dentro e fuori il rettangolo verde. In merito, è intervenuto il designatore Gianluca Rocchi. Queste le sue parole alla Milano Football Week: “L’episodio di Vlahovic è diverso da quello di Lukaku. I giocatori devono darci un mano, non possono esagerare così. L’ammonizione, di conseguenza, è stata formalmente corretta, anche perché Doveri l’ha pure rincorso così che non andasse sotto la curva.”

Juventus alla prova del 9: dal caso Vlahovic al Siviglia
La Vecchia Signora arriva da settimane davvero intense, con i prossimi impegni che decideranno le sorti della stagione bianconera. Oltre al rendimento in campionato, infatti, c’è una semifinale in Europa League tutta da giocare, col ritorno del 18 maggio in terra iberica, contro il Siviglia. La Juventus fare una grande prestazione, visto l’1-1 dell’andata, acciuffato da Federico Gatti all’ultimo respiro.
Atalanta, ripartire dopo i KO con Juventus e Salernitana
L’Atalanta, d’altro canto, dovrà lottare fino alla fine per un piazzamento europeo. La Champions League, matematicamente parlando, non sembra più un obiettivo realistico, soprattutto dopo la caduta in casa della Salernitana per 1-0. La corsa a tre con Milan e Roma per 5°, 6° e 7° posto, quindi, risulta decisiva per le ambizioni della società bergamasca. La Dea, nelle ultime tre giornate, affronterà Verona e Monza al Gewiss Stadium, oltre all’Inter in quel di San Siro.