- Continua a leggere sotto -
Dopo la grande rimonta avvenuta nella combattutissima partita di campionato contro Piacenza, la formazione di Civitanova arriva all’appuntamento in Volley Champions League con l’entusiasmo di chi vuole continuare a dimostrare di essere una grande squadra. A sfidare i Campioni d’Italia in carica sarà la formazione belga del Roeselare attualmente prima nel proprio campionato e a differenza di Civitanova ancora imbattuta. La squadra di Gianlorenzo Blegnini ha dovuto pagare, ad inizio campionato, il pegno della rivoluzione interna che sta avvenendo in casa Lube. Infatti, molti giocatori d’esperienza hanno lasciato le Marche e sono stati inseriti diversi giovani di talento che pian piano si stanno inserendo nel gioco dei bianco-rossi. La partita di Champions League di volley di oggi, 30 novembre, si gioca alle 20:30 al Tomabel Hall Roeselare.
Leggi anche: Volley Champions League, Roeselare-Civitanova il pronostico: Lube ampiamente favorita
- Continua a leggere sotto -

Roeselare-Belgio: le ambizioni delle due squadre
Se il campionato della Lube è piuttosto altalenante, 5 vittorie e 4 sconfitte, per la competizione europea il discorso è diverso. Anche per il fatto che la Superlega sembra avere già la sua padrona chiamata Sir Safety Perugia. Mentre, in Cev Champions League di volley è ancora tutto aperto. Gli uomini di Blegnini hanno già conquistato due ottime vittorie nel torneo contro Tours e Benfica e vuole mantenere salda la testa del Gruppo C. Sul fronte opposto il Roeselare di Vanmedegael vuole dare continuità contro Civitanova al successo avvenuto nell’ultimo turno contro i lusitani per sperare ancora nella qualificazione, dopo la brutta sconfitta avvenuta nella prima gara con i francesi.

Roeselare-Belgio: i protagonisti più attesi
Uno dei protagonisti più attesi è certamente l’ex Lube Stijn D’Hulst. Il palleggiatore belga ha giocato per due stagione in quel di Civitanova e conosce molto bene i suoi prossimi avversari con cui nella stagione 2018/19 ha vinto tutto: Superlega, Coppa Italia e CEV Champions League. Quindi, potrebbe far male alla fase difensiva manchigiana insieme all’altro nazionale belga Verhanneman. Per la Lube, più abile a soffrire che a dominare gli incontri sinora, ci si aspetta una prestazione di carattere dell’intera squadra. In particolare da Ivan Zaytsev, autore di una prestazione da incorniciare contro Piacenza: 21 punti con il 53% di efficacia e 3 muri.