Volley Champions League, croce e delizia: fuori Civitanova e Trento, Perugia in semifinale

Civitanova e Trento fuori dalla CEV Champions League di volley, Perugia vola nella semifinale della competizione

Benedetta Seghetti
3 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Due rimonte che non hanno portato al successo e una vittoria che sembrava persino troppo scontata. La CEV Champions League è costata cara a due delle tre italiane approdate ai quarti di finale: i marchigiani della Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino sono state eliminate dal torneo, dopo aver ambedue riportato in pari la sfida, ma perso al Golden Set.

Gianlorenzo Blengini (Lube Civitanova) - @livephotosport
Gianlorenzo Blengini (Lube Civitanova) – @livephotosport

Una sorte amara per le formazioni di Gianlorenzo Blengini e Angelo Lorenzetti, che erano riuscite in un’impresa non facile, poi la beffa che ha consegnato agli avversari le chiavi della semifinale.

Sir Safety Susa Perugia - @livephotosport
Sir Safety Susa Perugia – @livephotosport

Storia completamente diversa per la Sir Safety Susa Perugia, squadra che ha dominato la Regular Season e che domani, sabato 18 marzo giocherà gara-1 dei playoff di Superlega contro la Power Volley Milano: i Block Devils hanno trovato di fronte a sé un sestetto ostico come il BR Volleys, che soprattutto nella gara di ritorno ha fatto sudare gli umbri fino al tie break prima di cedere.

Lube e Trento escono di scena, Perguia trova lo ZAKSA in semifinale

La Lube aveva il compito di ribaltare il risultato maturato contro l’Ankara all’andata, quando in Turchia i padroni di casa di erano imposti per 3-1. I biancorossi hanno fatto il proprio dovere e spinti dal pubblico dell’Eurosuole hanno restituito lo stesso punteggio agli anatolici. Ma alla fine del Golden Set, anche questo molto tirato, l’Halkbank è riuscito ha spuntarla per 12-15..

Ivan Zaytsev (Lube Civitanova) - @livephotosport
Ivan Zaytsev (Lube Civitanova) – @livephotosport

Dinamica analoga al PalaTrento, dove la formazione gialloblù è riuscita a vincere il match contro lo ZAKSA al tie break, guadagnandosi di fatto la possibilità di giocarsi il set aggiuntivo. Il sestetto dell’Itas Trentino, però, rispetto alla compagine marchigiana ha ceduto prima nel punteggio, incassando un 9-15 che li ha eliminati dalla Champions League.

Itas Trentino - @livephotosport
Itas Trentino – @livephotosport

Ora la rappresentanza italiana resta tutta sulle spalle di Perugia, in semifinale dovrà vedersela proprio con i polacchi di Kedzierzyn-Kozle, con l’andata in programma il 28 marzo alle ore 18:00 all’Hala Azoty.

Condividi questo articolo