Volley Serie A1, l’importanza di non mollare: Milano e Novara passano al tie break

Nel corso dell'ultimo turno di Serie A1 Milano e Novara hanno trovato il successo nei rispettivi impegni, dovendo però ricorrere al tie break

Fabio Barera
2 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nella giornata di mercoledì 16 novembre, mentre al maschile andavano in scena gli incontri di Champions League e CEV Cup, si è giocata la settima giornata di Serie A1, che ha regalato agli appassionati di volley sorprese e spettacolo; uno dei match più belli di questo inizio di stagione è stato senza ombra di dubbio quello tra Savino del Bene Scandicci e Vero Volley Milano, che ha visto la squadra ospite imporsi al tie break. Di fronte al pubblico amico riunitosi al Palazzo Wanny di Firenze, dopo essersi portate in vantaggio di un set in due occasioni, le ragazze guidate in panchina dal tecnico Massimo Barbolini sono calate alla distanza, finendo per perdere al quinto con un gap notevole. D’altro canto le lombarde, proprio per il fatto di aver tenuto alta la concentrazione, si sono aggiudicate una partita tutt’altro che scontata e ora si trovano in seconda posizione in classifica.

Leggi anche: Volley CEV Cup, Modena agli ottavi: superato un combattivo Sastamala, ora li attende l’Arkas

Volley, Serie A1: Novara barcolla, ma si rialza

Agil Novara Volley
AGIL Volley Novara

Se tutto sommato il match tra Savino del Bene Scandicci e Vero Volley Milano era comunque equilibrato e quindi il quinto set poteva anche essere prevedibile, chi ha faticato contro ogni pronostico è stata l’AGIL Volley Novara. Impegnato in trasferta contro il Volleyball Casalmaggiore in occasione del settimo turno di Serie A1, il sestetto allenato da Stefano Lavarini ha trovato dall’altra parte della rete un ostacolo non indifferente; dopo aver vinto il primo set, infatti, le piemontesi hanno cominciato ad arrancare e si sono trovate costrette a rincorrere, chiudendo gli ultimi due parziali con un distacco sin troppo esagerato per quanto visto in campo. I due incontri terminati al tie break hanno evidenziato come alla fine dei conti ha la meglio chi riesce a mantenere alto il proprio livello di gioco e concentrazione sino alle battute finali.

Condividi questo articolo