- Continua a leggere sotto -
La Serie A1 femminile è quasi giunta alla sua metà. Non sono mancate le soprese in queste prime nove giornate. L’unica certezza è l’Imoco Volley Conegliano. Le ragazze di Daniele Santarelli sono le uniche rimaste ancora imbattute in questa stagione. Le campionesse in carica sono al primo posto indiscusso: dieci vittorie in altrettante partite e 29 punti fatti sui 30 a disposizione. L’Imoco Volley Conegliano si è laureata Campione d’Italia in tutte le ultime quattro annate. Le venete si sono già lasciate alle spalle le rivali, e si candidano per un ulteriore Scudetto, nonostante i grandi cambiamenti del mercato estivo. Chi si è affacciata per la prima volta a questi livelli è Balducci Macerata. La squadra marchigiana è al suo esordio in Serie A1 e sta soffrendo il salto di categoria. L’obiettivo dichiarato ad inizio stagione era la salvezza, e stanno cercando di raggiungere tale risultato.
Volley, Serie A1: Macerata a caccia dell’impresa

Balducci Macerata è al suo primo anno in assoluto nel massimo campionato della pallavolo italiana femminile. La storia di questa società è recente. La scalata verso la Serie A1 è iniziata nel 2012 nel campionato di Serie B2. Nel giro di pochi anni, le marchigiane hanno vinto, prima la Coppa Italia di Serie A2 e, poi, ha ottenuto la promozione nella massima serie. Ora che è arrivata così in alto, Macerata vuole restarci a lungo. L’obiettivo delle ragazze allenate da Luca Paniconi è la salvezza. Al momento sono in zona retrocessione, in 13a posizione a quota 5 punti. Nell’ultima giornata di Serie A1 la Baluducci Macerata ha battuto Bergamo con il parziale di 3-2. La prima vittoria della loro storia nella massima serie italiana è arrivata alla prima partita davanti al pubblico del Banca Macerata Forum contro Perugia. Ora, le marchigiane ospiteranno le cinque volte Campionesse d’Italia dell’Imoco Volley Conegliano, in un match tra ‘Davide contro Golia’, dove la spinta dei propri tifosi deve aiutare Macerata a raggiungere una vittoria che sembra impossibile.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Volley Serie A1, resoconto di giornata: Milano vola al secondo posto, cade Scandicci
Volley, Serie A1: Conegliano per fare 11 su 11

Anche la storia dell’Imoco Volley Conegliano è recente, ma da subito vincente. L’Imoco è piombata sul più grande palcoscenico italiano nel 2012, anno della fondazione del club, e appena tre anni dopo ha vinto il suo primo Scudetto. Da lì in poi Conegliano non si è più fermata. Anche in questa edizione di Serie A1 le dominatrici sono loro. Gli addii in estate di Paola Egonu e Miriam Sylla, oltre a quello di Folie, potevano far pensare ad un anno di transizione per le ragazze di Santarelli, ma così non sembra. Oltre al primato in classifica, l’Imoco Volley Conegliano si è aggiudicata il primo trofeo stagionale, la Supercoppa, battendo in finale Novara per 3-1. Nell’ultima giornata di Serie A1, la squadra veneta ha avuto sulla Bisonte Firenze. Per la prima volta Conegliano andrà sul taraflex del Banca Macerata Forum, la casa della Balducci Macerata. Le ragazze di Santarelli vanno a caccia dell’11a vittoria in altrettante partite di Serie A1, e partono con tutti i favori del pronostico.
- Continua a leggere sotto -
Serie A1, Macerata-Conegliano: cosa aspettarsi dal match e le probabili formazioni
Il match tra Balducci Macerata e Imoco Volley Conegliano è valido per l’anticipo della 12a giornata di Serie A1. La partita andrà in scena oggi, mercoledì 30 novembre, alle 20:30. Ci si aspetta un Banca Macerata Forum tutto esaurito per dare la spinta alle padroni di casa. Obiettivi e contesto completamente diverso tra queste due squadre. Macerata è al suo primo anno nel massima serie italiana e punta alla salvezza, Conegliano, invece, ha come unico obiettivo la vittoria dello Scudetto. Son ben 24 i punti di differenza, con le marchigiane in pieno zona retrocessione a 5 punti, mentre le campionesse in carica stanno dominando la Serie A1. L’Imoco Volley Conegliano è nettamente la favorita per portarsi a casa la vittoria. Macerata sogna l’impresa, ma sembra un compito impossibile.
Macerata-Conegliano: probabili formazioni
Balducci Macerata scenderà in campo con il miglior sestetto possibile per cercare, in qualche modo, di arginare gli attacchi delle avversarie odierne. Luca Paniconi farà affidamento a Maria Irene Ricci al palleggio e Polina Malik sulla diagonale. Le schiacciatrici saranno Symone Abbott e Alessia Fiesole. Al centro agiranno Francesca Cosi e Beatrice Molinaro. La maglia da libero andrà a Silvia Fiori. Daniele Santarelli risponde con Joanna Wolosz al palleggio e Isabelle Haak come opposto. In posto4 giocheranno Alessia Gennari e Alexa Gray, mentre al centro Marina Lubian e Robin de Kruijf. Il libero sarà la solita Monica De Gennaro. Santarelli, in base all’andamento della partita, potrà far entrare qualche ragazza dalla panchina.