A quattro giornate dal termine della Serie A1 di volley femminile si stanno delineando sempre più le forze in gioco per l’inizio dei playoff Scudetto. La favorita e prima in classifica, davanti a Savino Del Bene Scandicci, è Prosecco Doc Imoco Conegliano che domina la lega a 60 punti, con 4 lunghezze di vantaggio sulla seconda.
Le ragazze di Daniele Santarelli si sono dimostrate spietate in campionato avendo conseguito sinora: 21 vittorie ed una sola sconfitta. L’unica caduta delle Pantere è arrivata proprio nello scontro diretto con le toscane di Barbolini il 4 dicembre, e c’è grande attesa per la sfida di ritorno, domenica 19 marzo. Mentre, gli ultimi tre impegni per le venete dovrebbero essere più semplici, sulla carta, per mantenersi al vertice contro: Il Bisonte Firenze, Cbf Balducci Hr Macerata e Bartoccini Fortinfissi Perugia.

Volley, Serie A1: la riscossa di Scandicci
Dietro le campionesse del mondo in carica c’è appunto Scandicci che vuole provare ad insidiare Conegliano bissando il risultato dell’andata in cui aveva vinto nettamente per 3-0 nel porossimo scontro diretto. Le pallavoliste di Massimo Barbolini non hanno sbagliato un colpo in queste ultime 6 gare di Serie A1 infatti, non perdono dal 21 gennaio, in casa, contro Igor Gorgonzola Novara.
L’obiettivo di Antropova e compagne, a quattro giornate dal termine, è quello di mantenersi stabili al secondo posto per avere un miglior accoppiamento nei playoff Scudetto. L’assalto alle Pantere non appare nemmeno così impossibile valutando le ottime prestazioni delle toscane sia in lega che in CEV Cup. L’unico ostacolo potrebbe essere il calendario che offre, oltre alla scontro diretto, match non semplici contro: Cuneo Granda San Bernardo, Volley Bergamo 1991 e Firenze.

Volley Serie A1: la bagarre per la zona playoff
Nel campionato di volley femminile in zona playoff tutto può ancora succedere siccome le squadre dal terzo al quinto posto sono a distanza ravvicinata. L’unica ad avere un margine di vantaggio significativo, 7 punti, sulle inseguitrici Novara e Reale Mutua Fenera Chieri, è Vero Volley Milano. Però, il calendario delle prossime quattro giornate preannuncia diversi scontri diretti che potrebbero invertire l’attuale posizionamento in Serie A1, come il match tra novaresi e milanesi del 26 marzo.
Inoltre, ci potrebbe essere ardua lotta anche per l’accesso alle finali tra le formazioni che occupano sesta, settima e ottava posizione: Trasportipesanti Casalmaggiore, Bergamo e UYBA Busto Arsizio. Queste squadre sono distanziate solo da 4 lunghezze una dall’altra e sempre domenica, 26 marzo, c’è il derby lombardo tra varesine e cremonesi che potrebbe essere decisivo per il futuro ordine in classifica.

Volley, Serie A1: le speranze di playoff e di salvezza
Matematicamente parlando le chances di arrivare in zona playoff non sono precluse nè a Firenze nè a Cuneo e nè a Megabox Ondulati Savio Vallefoglia. L’obiettivo di tali compagini è quello di raggiungere le Farfalle di Marco Musso in ottava posizione, a quota 31, ultima valida per l’accesso alle finali. Le speranze di toscane, piemontesi e marchigiane sono reali perché inseguono le lombarde rispettivamente a meno 3, 5 e 6. Perciò da qui alla fine ogni punto raccolto sarà fondamentale.
Sul fondo della classifica, invece, i giochi appaiano meglio definiti siccome il fanalino di coda della classifica, Macerata sembra già assere condannata alla retrocessione in Serie A2 in quanto dista ben nove punti da Perugia, terzultima. Mentre, Wash4Green Pinerolo ha ancora qualche speranza di restare in Serie A1 perché, ora è a meno 6, e dovrà dare il massimo per restare fra le grandi nei match contro: Bergamo, Cbf Balducci Hr, Casalmaggiore e Chieri.