- Continua a leggere sotto -
Oggi, sabato 26 novembre, al Palazzo Wanny andrà in scena un importante pièce sportiva a tinte rosa. Le squadre protagoniste che si contenderanno il primo trofeo di stagione, la Supercoppa 2022, saranno Conegliano e Novara. I due resilienti sestetti che si sfideranno alle 20:30 nell’arena dedicata al patron dell’Azzurra Volley San Casciano, hanno alla spalle una scia positiva che ha permesso loro di sfidarsi in un occasione molto speciale. Infatti tale incontro verrà disputato dopo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La squadra favorita, secondo i pronostici, sarebbe il Prosecco Doc Imoco Conegliano per una serie di motivi. Innanzitutto il gruppo allenato da Daniele Santarelli è detentrice di molti palmàres: è la vincitrice della 26ª edizione del prestigioso torneo, della regular season 2021-2022 e della Coppa Italia. D’altro canto le Zanzare, finaliste di Coppa, hanno nel proprio arsenale diversi assi nella manica. Dunque l’esito di questo duello infuocato è tutto fuorché scontato, data la caratura tecnica posseduta da entrambe le formazioni.
Leggi anche: Volley Supercoppa, Conegliano-Novara il pronostico: consigliato l’1
- Continua a leggere sotto -

Volley, il percorso di Conegliano e Novara prima del big match
Il roster delle Pantere, durante la stagione estiva, ha subito diverse modifiche rafforzandosi sempre di più. Una delle assenze che ha preoccupato moltissimi tifosi è stata quella dell’esplosiva opposta Paola Egonu. Quest’ultima è stata rimpiazzata da uno dei migliori innesti selezionati dalla dirigenza veneta: la pallavolista svedese Isabella Haak. La numero 11 non ha mai deluso le aspettative dei supporters gialloblù, meritandosi in diversi incontri la nomina di MVP: L’Imoco Volley ha inoltre mandato in visibilio gli appassionati di volley, grazie alle ottime performances offerte in campionato. Infatti le avversarie delle piemontesi hanno raggiunto un obiettivo degno di nota: vincere tutte i turni della regular season. Invece l’Igor Gorgonzola Novara sta vivendo una stagione piuttosto altalenante, tra cocenti débâcles e inaspettate vittorie. Tuttavia non bisogna sottovalutare il team allenato da Stefano Lavarini, perché il coach di Omegna ha a sua disposizione delle giocatrici molto competitive, tra cui l’opposta turca Ebrar Karakurt e le centrali azzurre Cristina Chirichella e Anna Danesi. Per scoprire chi avrà la meglio tra queste instancabili top player, non resta altro che attendere l’ingresso delle nostre beniamine al Palazzo Wanny.