Il campionato italiano di pallavolo maschile si prepara per l’ultima giornata di regular season. Tanti ancora i verdetti da stabilire, tra i quali le squadre che parteciperanno ai playoff e gli accoppiamenti per i quarti di finale. In questo senso sarà decisiva la sfida tra Cisterna e Verona, due squadre ancora in corso per il raggiungimento dei loro obbiettivi.
Volley Superlega, verso l’anticipo: come arriva Cisterna al match
Essere ancora in corso per raggiungere i playoff deve essere un motivo d’orgoglio. Cisterna, molto attiva sul mercato, è reduce dalla netta vittoria per 3-0 sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza, vincitrice dell’ultima edizione della Coppa Italia. I laziali hanno ritrovato il successo dopo ben cinque sconfitte in Superlega, risultati che li hanno fatti scivolare fuori dalla zona valida per l’accesso alla postseason.

Cisterna ha un solo risultato utile nel match contro Verona. La squadra allenata da Fabio Soli deve vincere e sperare che l’Allianz Milano non faccia lo stesso nella sfida contro la Gioiella Prisma Taranto, in lotta per non retrocedere. I laziali si affideranno ancora una volta ai due attaccanti di punta del team: Efe Bayram e Petar Dirlic sono chiamati a replicare l’ottima prova contro Piacenza per poter impensierire la compagine veneta.
Volley Superlega, verso l’anticipo: come arriva Verona al match
Poter far parte dei playoff del campionato italiano è un segnale di squadra forte e continua lungo tutto l’arco della stagione. La Superlega, dove Monza ha battuto Modena al tiebreak, ha visto molte sorprese susseguirsi nell’annata ma Verona si è sempre confermata ad alti livelli. La presenza in panchina di un tecnico come Radostin Stoytchev ha certamente aiutato e ora l’ex coach dell’Itas Trentino punta la postseason senza nulla da perdere.

Verona può vantare la presenza a roster di una delle note più positive dell’intero campionato italiano. Il russo Maksim Sapozhkov ha messo in mostra ottime prestazioni contro tutti i top team, affermandosi come una delle rivelazioni della stagione. Il classe 2000 è affiancato dal maliano Noumory Keita, altra sorpresa della Superlega targata 2022-2023. I veneti saranno una delle mine vaganti dei playoff, guidati dalla potenza dei colpi dei due giovani attaccanti.