Da domani, sabato 3 dicembre, riparte la Superlega, il massimo campionato italiano di volley maschile, con la sua decima giornata. Questa sarà inaugurata proprio dalla discesa in campo della squadra capolista, la Sir Safety Susa Perugia, che alle ore 16:00 del sabato dovrà scontrarsi con il Gioiella Prisma Taranto. La partita si giocherà al PalaBarton, il palazzetto del capoluogo umbro casa dei Block Devils. Per il club pugliese si tratterà, da pronostico, di una trasferta davvero ostica: la formazione allenata dal tecnico Andrea Anastasi è imbattuta dall’inizio della stagione. In campionato, su dieci partite già giocate, 10 vittorie tutte con scarto di due o più set; di conseguenza il punteggio della capolista è pieno, ben 30 punti. Un risultato ottimo, che diventa eccezionale se paragonato alla più vicina inseguitrice, Modena: la seconda in classifica ha solo 17 punti, ben 13 lunghezze di differenza da Perugia.
Volley Superlega: qui Perugia

I risultati dei Block Devils, inoltre, non rimangono circoscritti alla Superlega. La squadra umbra ha vinto, circa un mese fa, la Supercoppa italiana di pallavolo, sconfiggendo in successione Trentino e Civitanova. Ed alla striscia di successi casalinghi ci sono da aggiungere quelli ottenuti a livello europeo: in CEV Champions League, la principale coppa europea per club di volley, Perugia ha vinto tutte e tre le partite di girone finora giocate. Una marcia che pare inarrestabile quella della formazione di coach Anastasi, che vince grazie ad un gioco da molti definito “stellare”, complice anche la presenza di giocatori eccezionali. Primo tra tutti il palleggiatore campione mondiale ed europeo Simone Giannelli, che ha in diagonale un opposto che sta raggiungendo a Perugia il suo massimo potenziale, Kamil Rychlicki. In posto 4 la squadra può contare di uno degli schiacciatori più forti del mondo, Wilfredo Leon, e sul versatile Oleh Plotnytskyi. A completare i titolari c’è la coppia di centrali sudamericani Solé e Flavio, oltre all’espertissimo libero Massimo Colaci.
Probabile formazione Perugia
Questo il sestetto principale di Perugia ma coach Anastasi, in vista degli imminenti Mondiali per club in Brasile del 7-11 dicembre, potrebbe dar minutaggio ad alcune riserve e far riposare i titolari. In panchina il tecnico dispone comunque di giocatori che definire di seconda linea sarebbe un eufemismo: gli schiacciatori Herrera e Semeniuk hanno già trovato spazio questa settimana nella partita di Champions League contro i tedeschi del Duren. Più probabilità di entrare in campo contro Taranto ce l’hanno quindi i centrali Russo e Mengozzi, oltre al secondo libero Piccinelli.
Leggi anche: Volley Superlega, dal Lussemburgo a Perugia: la crescita esponenziale di Kamil Rychlicki
Volley Superlega: qui Taranto

Dall’altro lato della rete, a sfidare l’imbattuta capolista di Superlega, ci sarà Taranto, guidata dal tecnico Vincenzo Di Pinto. La squadra ha di fronte un impegno davvero arduo, ma può affrontarlo senza pesi addosso ed anzi con la consapevolezza di aver vinto l’ultima partita di campionato. Match questo che è stato di grande importanza per i pugliesi, dato che si è trattato di un vero e proprio scontro salvezza contro Siena. La vittoria ha permesso a Taranto di staccarsi dall’ultima posizione, quella della retrocessione in cui i toscani sono sempre più invischiati, e di trovare il terzo successo in nove partite. La forza della formazione allenata da Di Pinto, che gli ha consentito di vincere questi match, risiede nell’attacco. Come riportato dal sito ufficiale della Superlega, la percentuale offensiva della squadra è del 50,5%, ad ora la quarta migliore del campionato. Su di essa dovranno contare i pugliesi per mettere in difficoltà la difesa di Perugia.
Probabile formazione Taranto
Contro la squadra più forte della Superlega, coach Di Pinto molto probabilmente schiererà il suo miglior sestetto, per cercare di far inciampare la favorita del pronostico. Per Taranto quindi spazio al regista Falaschi, che avrà in diagonale il bomber della squadra, il giovane opposto Stefani. A dar forza al reparto offensivo ci saranno l’esperto schiacciatore, ed ex-azzurro, Antonov insieme al più giovane canadese Loeppky. Anche al centro della rete un mix di gioventù ed esperienza: ad alternarsi saranno probabilmente Larizza ed Alletti. Tutti loro senza dimenticare il libero Rizzo.
Volley Superlega, Perugia-Taranto: il pronostico
La partita di volley Perugia-Taranto, valida per la decima giornata di Superlega, si giocherà sabato 3 dicembre alle ore 16:00. Ad ospitare il match sarà l’impianto del PalaBarton, palazzetto del capoluogo umbro. Il pronostico dell’incontro pare alquanto sbilanciato: per quanto il club pugliese possa contare su un reparto offensivo di alto livello e sia reduce da una vittoria importante nello scorso turno, lo strapotere dei Block Devils pare non alla loro portata. La capolista, dall’inizio della stagione, è assolutamente imbattuta in tutte le competizioni a cui ha preso parte ed è davvero difficile che possa interrompere questa striscia di successi di fronte alla decima in classifica. Per quanto il risultato 3-0 a favore dei padroni di casa sia quello più probabile, non è ovviamente scontato. Perugia deve stare però attenta a non sottovalutare l’avversario, oltre a dosare bene le sue forze: il peso dei molti impegni potrebbe farsi sentire.
Perugia-Taranto, cosa scommettere
- Vittoria: 1;
- Risultato esatto: 3-0.