Dopo l’ultimo turno giocato e le ultime sentenze dettate dalla classifica, cala il sipario sulla prima parte del campionato di Superlega: la Regular Season è giunta al termine e presto prenderà il via un’altra lunga battaglia, quella dei playoff. Nessuna novità in vetta alla griglia, già da tempo era chiaro che la Sir Safety Susa Perugia avrebbe concluso in prima posizione, non avendo perso neanche una partita.

A salutare la massima serie di volley è invece la Emma Villas Siena, che si è resa un avversario ostico, ma il livello della classe regina è ancora troppo elevato per i toscani, tornando in A2 pur sempre a testa altissima. Con la stagione regolare conclusa, si formano le coppie: otto squadre per lo scudetto, una favorita su tutte e l’attesa per qualche possibile sorpresa.
Volley Superlega, Milano sfida la capolista Perugia
Già a partire da domenica 19 marzo, il calendario per accedere alle semifinali sarà piuttosto fitto: si parte dalla capolista, Perugia sfiderà la formazione che al termine della stagione regolare occupa l’ottava piazza. Si tratta della Power Volley Milano, che nello scontro a distanza ha avuto la meglio sulla Top Volley Cisterna, rimasta fuori dalle qualificate.

Indubbiamente gli umbri sono i favoriti per il passaggio del turno, ma come ha insegnato soprattutto la Del Monte Coppa Italia, nulla può essere dato per scontato. I lombardi dovranno tentare il tutto per tutto e durante l’anno hanno già dimostrato di poter fronteggiare una big.
Volley Superlega, Monza tenta il colpo su Trentino
La seconda della classe di volley, l’Itas Trentino ha commesso qualche passo falso lungo la stagione, ma vuole riscattarsi, soprattutto dopo l’ultimo trofeo perso contro la Sir. Il sestetto guidato da Angelo Lorenzetti attende la settima della classifica, quindi la Vero Volley Monza. Due formazioni molto diverse, con un cammino altrettanto differente.

I lombardi sono andati incontro ad undici vittorie e ad altrettante sconfitte, che hanno reso l’annata più complessa di quanto ci si potesse attendere. Tuttavia i brianzoli allenati di Massimo Eccheli hanno carattere da vendere e non sono nuovi a sorprese, soprattutto contro le grandi.

Volley Superlega, Piacenza sfida Modena per confermarsi tra le grandi
Nonostante le diverse vicende di ognuna di loro, c’erano pochi dubbi intorno al fatto che le quattro grandi squadre della Superlega avrebbero chiuso nelle prime quattro posizioni della classifica. Al terzo posto si è conclusa la Regular Season della Valsa Group Modena, che tra alti e bassi, soprattutto nelle fasi iniziali, è riuscita a trovare il giusto equilibrio.

Ad attendere la compagine gialloblù ai quarti di finale playoff c’è però la maggior sorpresa di questo torneo, la You Energy Piacenza, l’unica squadra che è stata in grado di battere la Sir Safety Perugia. Il successo contro gli umbri ha anche portato nelle casse biancorosse un trofeo che mancava da molto tempo, per un club che è si è ricostruito dalle fondamenta. Quella tra piacentini e modenesi è forse la sfida più equilibrata, che potrebbe regalare grandi emozioni.

Volley Superlega, Civitanova cerca il riscatto e aspetta Verona
L’ultimo abbinamento per i playoff di Superlega di volley vedono la quarta forza del campionato scontrarsi con la quinta: si tratta della attuale detentrice del titolo, la Cucine Lube Civitanova e la WithU Verona.

Carta e storia dicono che dovrebbe esserci una favorita assoluta, ma il percorso dei marchigiani è stato ed è ancora uno dei più altalenanti degli ultimi dieci anni e la sua avversaria è tra le più dotate di talento.

Dal lato veneto la grinta non manca, Mozic e compagni sono pronti a dare battaglia per un posto in semifinale: una squadra di carattere guidata da un allenatore, Radostin Stoytchev, che sa bene quali sono le armi giuste per affrontare sfide di tali livello. I campioni d’Italia avranno il vantaggio di iniziare la serie tra le mura dell’Eurosuole, ma sul taraflex tricolore nulla sarà scontato.