Il weekend scorso ha visto in scena l’ultimo turno della regular season del massimo campionato di volley maschile. Ancora molti verdetti erano in bilico e le partite di Superlega dei giorni sabato 11 e domenica 12 marzo sono risultate quindi decisive. Se la vetta della classifica era già stata messa in ghiaccio da parte di Perugia da parecchio tempo, ancora in ballo era la lotta tra Itas Trentino e Valsa Group Modena per la seconda posizione in campionato. A decidere il ballottaggio è stato proprio lo scontro diretto tra le due formazioni.
Il big match del 22° ed ultimo turno della regular season si è giocato presso una BLM Group Arena piena di tifosi, per incitare i trentini beniamini di casa. Alla squadra allenata da Angelo Lorenzetti bastava un solo punto per confermarsi matematicamente come seconda in classifica. Gli ospiti, guidati dal tecnico Andrea Giani, dovevano invece cercare una vittoria netta, con due o più set di scarto.
Volley, Trentino-Modena: la cronaca del big match di Superlega

Per questo motivo i due allenatori hanno schierato all’inizio i loro sestetti più forti e collaudati. In campo per Trentino il palleggiatore Sbertoli con Kaziyski opposto; in banda Michieletto e Lavia; centrali Podrascanin e Lisinac; Laurenzano come libero. Gli emiliani invece hanno schierato Bruno in cabina di regia con Lagumdzija in diagonale: schiacciatori Ngapeth e Rinaldi; centrali Sanguinetti e Stankovic; libero Rossini.
Il primo parziale si decide intorno a metà set. Dopo un avvio abbastanza ricco d’errori da entrambe le parti sono i padroni di casa a prendere in mano il comando delle operazioni: Podrascanin e soprattutto Kaziyski trovano i break dell’allungo, arrivando sul 16-10. Timidi i tentativi di riaprire il parziale da parte di Modena: alla fine il divario rimane e sul punteggio di 25-18 Trentino ottiene il set iniziale.
Trentino si aggiudica secondo posto e vittoria

Il secondo parte molto più combattuto, ancora in perfetta parità sul 12-12. Stavolta è il turno al servizio di Michieletto che scava il primo vantaggio importante per i padroni di casa a +3. Gli emiliani provano a reagire accorciando le distanze, ma ancora una volta non basta. Gli attacchi di Lavia, Kaziyski e Michieletto trovano nuovi break che permettono di chiudere il set sul 25-20 e, con esso, anche ogni discorso riguardo la classifica.
Con il secondo posto messo al sicuro, Angelo Lorenzetti si permette un turnover quasi completo: dei titolari rimane in campo solo Sbertoli, mentre gli altri vanno a riposo considerando il prossimo impegno di Trentino in CEV Champions League. Anche coach Giani si permette quale sostituzione: i suoi, comunque, non trovano lo spunto per riaprire il match una volta spente le speranze. Modena rimane per molto tempo in vantaggio di qualche punticino ma nel finale si fanno raggiungere (20-20) e superare (25-22). Set e partita si chiudono così nettamente a favore dell’Itas.
Trentino e Modena, analisi del match e prossime avversarie ai playoff

Il big match dell’ultima giornata di regular season, lo scontro per il secondo posto in Superlega tra Trentino e Modena, si chiude così nettamente a favore dei padroni di casa per 3-0. Escludendo la ricezione, fondamentale che non ha eccelso per nessuna delle due squadre, la formazione di coach Lorenzetti ha fatto la differenza in battuta e in attacco: 7 ace a 2 e, soprattutto, un ottimo 62% di attacchi riusciti rispetto al 46% degli ospiti.
A tenere in partita gli emiliani ci hanno provato l’opposto Lagumdzija (13 punti) e il centrale Sanguinetti (6). A trascinare Trentino al successo nei primi due parziali è stato Kaziyski (14), ben supportato da Lavia (9) e Michieletto (8). Nel terzo e ultimo set hanno ben figurato Dzavoronok (7) e Cavuto (4). Grazie al secondo posto in classifica, la squadra di Lorenzetti sfiderà Monza nel primo turno dei playoff; Modena affronterà invece gli altri emiliani della Superlega, la Piacenza vincitrice della Coppa Italia.