- Continua a leggere sotto -
Oggi, sabato 3 dicembre 2022, parte la 10a giornata di Superlega. Il massimo campionato di volley maschile riparte alle 16:00 con il match tra Perugia e Taranto, mentre in serata andrà in scena la sfida l’Itas Trentino e Pallavolo Padova. Una delle partite più interessanti di questa giornata di Superlega è quella tra WithU Verona ed Emma Villas Aubay Siena. Domani, alle 20:30, al PalaOlimpia, la squadra veneta vuole ritrovare la vittoria dopo la sconfitta contro Modena. I ragazzi guidati da Radostin Stoytchev sono la sorpresa di questa prima parte di stagione. Verona è attualmente in quarta posizione in Superlega, a soli tre punti dalla seconda piazza, con una partita in meno. L’allenatore bulgaro ha analizzato il match contro Siena, nella consueta conferenza stampa pre-partita.
Leggi anche: Volley Superlega, centrali a confronto: Simon e Lisinac, scontro d’alta quota
- Continua a leggere sotto -
Volley Superlega, Stoytchev: “L’obiettivo di Verona è vincere”

WithU Verona arriva da una sconfitta in casa contro Modena. Radostin Stoytchevl in conferenza stampa, ha parlato della partita del PalaPanini, e di come queste delusioni aiutano la squadra a migliorarsi ulteriormente. “Le sconfitte sono molto importanti perché ci fanno vedere i nostri limiti e i margini di crescita. La sfida contro Modena ci ha fatto capire dove dobbiamo migliorare. La crescita tattica e quella mentale é diversa per tutti i giocatori, ma l’obiettivo di Verona è quello di vincere“. Siena è il fanalino di coda di questa Superlega, ma Radostin Stoychev mette in guardia i suoi ragazzi. “Il match di domenica é fondamentale perché vogliamo dimostrare un gioco fluido e delle idee chiare sul campo. Al momento loro sono in fondo alla classifica, ma questo è stato dettato anche da fattori esterni. Abbiamo molto rispetto di Siena, e ci aspettiamo una battaglia. Il mio Verona non si arrende mai“.
Verona, Stoytchev: “Non guardiamo la classifica”

Radostin Stoytchev, allenatore di Verona Volley, ha continuato la conferenza stampa analizzando la sua squadra in questa Superlega. “I nostri fondamentali sono di alto livello, ma dai ragazzi mi aspetto una gestione diversa in alcune situazioni. Contro Modena non siamo riusciti a mantenere la lucidità giusta in certi frangenti. Quando incontriamo qualche difficoltà non riusciamo mai a ripetere gli schemi che proviamo in allenamento. Non guardiamo la classifica, sarebbe controproducente. I nostri giocatori hanno tanta voglia di fare bene. Alcuni gestiscono male la tensione a causa della giovane età, ma l’obiettivo è formare atleti di alto livello che arrivino a non farsi condizionare da questi fattori. Devo ringraziare anche i nostri tifosi, che ci danno una grande spinta sia in casa sia in trasferta”.