- Continua a leggere sotto -
La Nazionale Italiana di volley maschile è tornata in campo e lo ha fatto benissimo. Nell’ultima fase della Volleyball Nations League a girone unico la competizione si è spostata in Polonia. Nel paese dell’est europeo la formazione azzurra, guidata da Ferdinando De Giorgi, ha ottenuto un cruciale successo contro la Bulgaria. Questa vittoria ha messo benzina nei serbatoi degli atleti italiani, ora al primo posto in classifica a pari merito proprio con la Polonia. Le ultime tre gare saranno fondamentali per determinare il miglior piazzamento possibile per i campioni d’Europa, comunque già qualificati d’ufficio alla Final Eight, in qualità di paese ospitante. Dopo i successi dell’Italia femminile nella propria edizione della Volleyball Nations League, anche i ragazzi vorranno rispondere con altrettanta fermezza. La sfida all’Iran di giovedì 7 luglio alle ore 14:00 nasconde diverse insidie, con la formazione asiatica in lizza per raggiungere le zone più prestigiose della classifica. La vittoria degli azzurri rimane però, al momento, molto probabile.

Qui Italia
La classifica fa affiorare una situazione da sogno per l’Italvolley e non poteva che essere altrimenti. Con 22 punti, gli stessi della Polonia, la compagine del Belpaese è davanti a tutti in una classifica, che, tuttavia, rimane ancora facilmente ribaltabile. Solo la temibile Francia ed il sorprendente Giappone hanno avuto la forza di abbattere la nazionale azzurra, con i nipponici comunque portati al quinto set. Però nelle ultime tre gare, l’Italia ha risposto con orgoglio, schiantando la Slovenia, finalista perdente dello scorso Europeo, la Cina e la Bulgaria. Questo trittico di vittorie, tutte giunte per 3-0, ha fatto pervenire agli italiani un senso di serenità, complice anche il ritorno di Ivan Zaytsev, laureatosi campione d’Italia a maggio con la Cucine Lube Civitanova. Un’altra arma in più nell’arsenale di De Giorgi potrà aiutare la compagine del Belpaese nei tre prossimi confronti. Va detto però che l’ex giocatore della Sir Safety Perugia non è ancora al meglio, infatti contro la Bulgaria è rimasto in panchina. Dopo l’Iran, saranno la Serbia ed i Paesi Bassi a cercare di opporsi alla furia azzurra.
La probabile formazione dell’Italia
ITALIA: Michieletto, Giannelli, Lavia, Romanò, Anzani, Russo, Balaso (libero). Commissario Tecnico: Ferdinando De Giorgi
Qui Iran
La situazione della formazione asiatica non è equiparabile a quella italiana, ma di certo non presenta caratteristiche negative. L’ottavo posto, ultimo piazzamento utile per partecipare alla Final Eight di Volleyball Nations League, è nelle mani dell’Iran, davanti alla Slovenia di due lunghezze. Anche l’Argentina, per la prima volta orfana di Sebastian Solé in una grande competizione, non è lontana, visti i soli 3 punti da recuperare, al pari della Serbia. Tuttavia l’Italia non può permettersi di sottovalutare gli asiatici, perché nell’ultima gara hanno battuto per 3-2 la Polonia capolista. Sarà dunque molto difficile sconfiggere, quanto meno nettamente, una squadra sulle ali dell’entusiasmo. I ragazzi di coach Ataei Nouri non hanno avuto però una grande continuità. Le 4 sconfitte, alternate ai 5 successi, non hanno permesso di rendere i tifosi iraniani più speranzosi per un miglior piazzamento in classifica.
- Continua a leggere sotto -
La probabile formazione dell’Iran
IRAN: Mahdi, Milad, Hossein, Amin, Taher, Amirhossein, Mohammadreza (libero). Commissario Tecnico: Behrouz Ataei Nouri

Italia-Iran, il pronostico
La gara di giovedì 7 luglio alle ore 14:00, da disputare al palazzetto di Danzica in Polonia, non è di certo scontata. Il successo dell’Italia rimane comunque l’opzione più consigliabile. Il sestetto di De Giorgi resta favorito per la conquista del quarto successo consecutivo, la quota ad 1,19 non può che confermare le alte aspettative sugli azzurri. I bookmakers vedono, invece, come poco probabile un’imposizione dell’Iran, quotando il loro successo a 4,15 volte la posta. Puntare sugli asiatici resta un’utopia per gli scommettitori, nonostante una ghiotta speranza di vincita. Ripetere il trionfo contro la Polonia anche giovedì sarà, dunque, molto complicato. Tuttavia, il successo azzurro, almeno per il risultato più netto, è tutt’altro che scontato. In questo caso risulta più conveniente tutelarsi con l’opzione 3 o 4 Sets, a quota 1,22. Se si vuole rischiare per racimolare qualcosa in più, allora conviene puntare sull’1,35 della vittoria italiana nel primo parziale. Infatti è probabile che l’Italia parta forte, tuttavia questo match di Volleyball Nations League rimane rischioso e poco appetibile per gli scommettitori.
Italia-Iran, cosa scommettere
- 1
- Numero di sets 3 o 4
- Vincitore Set 1 Squadra 1