È ripartita finalmente la stagione di ciclismo su strada 2023, dopo la conclusione della prima corsa dell’anno, il Tour Down Under, l’attenzione si è spostata sulla Vuelta a San Juan. Quella Argentina, pur non essendo una corsa World Tour, ha visto al via diverse squadre professionistiche come la Ineos, che si presentava con l’obiettivo di testare le condizioni di Filippo Ganna, in attesa del Giro d’Italia e delle classiche di primavera, e rivedere all’opera Bernal dopo il grave infortunio subito.
A sorprendere tutti, prendendosi la propria rivincita, è stato Miguel Angel Lopez, che, in quello che è stato praticamente l’unico arrivo non in volata, ha staccato tutti vincendo la classifica generale. Nelle altre tappe sono stati principalmente i vari velocisti a contendersi le vittorie con la dolce sorpresa in casa DSM di Sam Welsford, vincitore delle ultime 2 tappe sorprendendo gli avversari più accreditati.
Vuelta a San Juan 2023: tante volate e poco altro: stupiscono Welsford e Lopez

A prendersi il primo timbro della Vuelta a San Juan è stato Sam Bennett che ha dimostrato da subito una grande condizione sverniciando gli avversari in una volata influenzata dalle grandi lacune del percorso della tappa. Dopo l’irlandese nella seconda frazione è stato il turno di Jakobsen che ha anticipato Gaviria prendendosi il successo di tappa.
Nella terza tappa è stato un improbabile Quinn Simmons a battere tutti con un attacco a pochi chilometri dalla fine a cui il gruppo non è stato in grado di reagire, regalando di fatto il successo allo statunitense. Nella quarta tappa a trionfare è stato invece Gaviria anticipando Sagan, fresco di annuncio di ritiro a fine stagione, e un sorprendente Filippo Ganna.
È stata la quinta tappa però a decidere i giochi con Lopez che ha staccato tutti senza problemi, prendendosi la vittoria, seguito ancora una volta da Filippo Ganna che, sostenuto da Bernal, costretto ad abbandonare la corsa per infortunio, ha provato a reagire al colombiano chiudendo secondo. A chiudere la settimana di corsa è stata la doppia vittoria della rivelazione Sam Welsford che ha dominato le ultime due tappe portandosi a casa i primi successi su strada dopo i successi su pista. A vincere quindi la classifica generale è stato Lopez seguito da Ganna e dal connazionale Higuita.