Entrati oramai nel momento più caldo della stagione, i maggiori campionati europei proseguono la loro corsa portando così, giornata dopo giornata, le squadre a lottare sempre di più per non lasciarsi sfuggire gli obiettivi prefissati. Niente è ancora deciso in Bundesliga, dove a insidiare i campioni in carica del Bayern Monaco sono Borussia Dortmund, Lipsia, Union Berlino e Friburgo, formazioni racchiuse in un gap di soli sette punti.
A guidare la classifica dei marcatori è però, a sorpresa, un giocatore che non compare tra le fila delle big del campionato tedesco e addirittura nemmeno tra le prime dieci. Il nome in questione è infatti quello di Niclas Fullkrug, attaccante trentenne in forza al Werder Brema e con alle spalle un’intera carriera passata tra le primissime categorie in Germania. Nella stagione in corso il tedesco ha collezionato la bellezza di 15 gol e 4 assist nelle ventitré gare disputate fin ora, portandosi così in cima alla classifica degli attaccanti più prolifici.
Partecipando quindi attivamente a diciannove dei trentasette gol messi a segno dal Werder Brema in campionato, sta trascinando i suoi verso l’obiettivo di mantenere la categoria. La squadra allenata da Ole Werner occupa infatti l’undicesimo posto in Bundesliga, avendo fin ora conquistato 30 punti, dieci in più dello Stoccarda che attualmente si stanzia in quella diciottesima posizione che significa retrocessione.

Werder Brema, le prime stagioni di Fullkrug
Nato ad Hannover il 9 febbraio 1993, la carriera di Niclas Füllkrug inizia nel 2006 proprio dalle giovanili del suo attuale club. Convocato più volte in prima squadra nella stagione 2011-2012, debutta con il Werder Brema in Bundesliga il 28 gennaio 2012, subentrando nel secondo tempo della sfida contro il Bayer Leverkusen terminata con il risultato di 1-1. La prima da titolare coincide invece con la prima rete nella massima serie tedesca, aprendo le marcature nel pareggio interno contro l’Augusta del 24 marzo 2012.
Nella stagione successiva entra in pianta stabile in prima squadra in Bundesliga, partendo però da titolare una sola volta e comparendo nel tabellino dei marcatori solo nella larga vittoria per 4-0 rifilata al Borussia Mönchengladbach. Il motivo di una stagione così poco prolifica è l’infortunio rimediato a metà campionato, che lo ha costretto a concludere anzi tempo la sua stagione sportiva, fermando a quota dodici il conto delle presenze.
Werder Brema, Füllkrug lontano dal club della sua gioventù
È solo nel 2013 che il ventenne Fulllkrug si appresta a vivere la sua prima avventura con una maglia diversa da quella indossata fin dalle giovanili, passando nell’agosto di quell’anno in prestito al Greuther Fürth nella seconda divisione tedesca. Con questa nuova squadra, l’attaccante trascorrerà una sola stagione mettendo a referto sei reti in ventuno presenze ufficiali. Un anno dopo si trasferisce a titolo definitivo al Norimberga, militando ancora nella divisione cadetta.
Dopo aver collezionato tre gol e sette assist nelle prime venticinque presenze, il tedesco è costretto a fermarsi nuovamente a causa di un infortunio, terminando così un’altra volta la sua stagione anzi tempo. In quella successiva trascina, con quattordici gol e quattro assist, la sua squadra ai playoff per tornare a giocare in Bundesliga. In quest’occasione, però, il Norimberga sbatte sull’Eintracht Francoforte, vedendo sfumare l’obiettivo della promozione.
Sarà diverso nella stagione successiva quando, passato all’Hannover 96 per 2.2 milioni di euro, nonostante diversi infortuni conquista da protagonista la promozione in Bundesliga con la sua nuova maglia. Rimasto nello stesso club anche nel 2017-2018, Fullkrug colleziona trentasei presenze e mette a referto ben sedici reti, permettendo così alla squadra della sua città natale di mantenere comodamente la categoria, terminando il campionato al tredicesimo posto.

Werder Brema, il ritorno a casa di Fullkrug
Dopo sei anni passati lontano dal club che lo ha cresciuto e lanciato per la prima volta tra le categorie più alte del calcio tedesco, Niclas Fullkrug fa ritorno al Werder Brema. I biancoverdi il 25 aprile del 2019 ufficializzano infatti il trasferimento dell’attaccante per una cifra attorno ai sei milioni di euro. Nella seconda stagione dopo il suo ritorno, però, nonostante le sei marcature non riesce ad evitare la retrocessione del Brema nella categoria cadetta.
La redenzione dei Grün-Weißen e del loro attaccante è immediata: con i diciannove gol messi a referto, Füllkrug è il trascinatore che riporta il club a giocare in Bundesliga. La sua prolificità continua anche nella stagione successiva, quella in corso, in cui solo prima della pausa dovuta al Mondiale in Qatar il classe ’93 compare per ben dieci volte sul tabellino dei marcatori.

Werder Brema, la storia di Füllkrug con la Germania
Fin da subito il talento e fiuto del gol dell’attaccante che sta guidando la classifica dei marcatori di quest’anno in Bundesliga non passa inosservata tra le fila della Nazionale tedesca, che prende sotto la sua ala il giovane Fullkrug già dal 2010 e lo convoca spesso nelle giovanili dell’Under-18. Under-19 e Under-20. La prima convocazione con la Nazionale maggiore arriva però nel momento più importante, quello in cui il commissario tecnico Flick stila l’elenco dei partecipanti della Germania al Mondiale 2022 in Qatar.
Dopo aver rispettato le aspettative mettendo a segno il gol della vittoria nell’amichevole contro l’Oman disputata a metà novembre, due delle sei reti della Germania in Qatar portano il nome di Niclas Füllkrug. Subentrato nel secondo tempo delle sole tre partite disputate dai tedeschi nel corso del Mondiale, l’attaccante del Werder Brema firma il pareggio contro la Spagna e partecipa con una rete al 2-4 rifilato alla Costa Rica, non riuscendo però ad evitare l’eliminazione ai gironi della sua Nazionale.