- Continua a leggere sotto -
Il torneo di Wimbledon si avvicina alle fasi finali con il termine dei quarti di finale e le prime semifinali già decise. Tuttavia, la magia e l’emozione dei Championships è ancora ben lontana dal voler terminare. Come ogni anno, anche in questa edizione ci si appresta ad accogliere le più grandi leggende del tennis ormai in pensione in quello che è l’evento denominato come “Invitation Doubles“, ovvero degli incontri di esibizione in doppio organizzati in tre categorie: Gentiluomini, Signore e Doppio Misto.
Benché sulla carta questi match possano far trasparire una competizione agguerrita e tennis di alta classe, il più delle volte quest’ultimi si rivelano essere degli appuntamenti di totale spensieratezza e ilarità, divertendo sia gli spettatori che i tennisti stessi. Non è inusuale che, a volte, venga coinvolto anche il pubblico, ricordando un evento del passato in cui proprio durante l’esibizione, un membro del pubblico venne invitato in campo indossando la gonna di Kim Clijsters. Vediamo dunque quali saranno i partecipanti dell’edizione 2022.
Invitation Doubles: da Pennetta-Schiavone a Bahrami
Nonostante si tratti di una semplice esibizione, i nomi che arricchiscono il rooster di Wimbledon 2022 è sicuramente degno di nota. L’Invitation Doubles segue la formula del round robin, dove ogni coppia avrà degli incontri incrociati anziché uscire immediatamente dopo una sconfitta, così da poter vedere queste leggende il più possibile nell’atmosfera del torneo per eccellenza. Ognuna delle tre categorie sarà suddivisa in due gruppi: A e B. A partire dal doppio maschile, la coppia Tommy Haas-Mark Philippoussis suscita sicuramente curiosità e novità, passando per il classico ma sempre piacevole abbinamento dei fratelli Bryan, veri maestri di questa specialità. Tra gli altri si vedono nomi quali Marcos Baghdatis e Michael Llodra che alzano ulteriormente il livello della competizione. Nel versante femminile non mancano i colpi di scena: Flavia Pennetta e Francesca Schiavone tornano in campo formando una coppia tutta italiana, dovendosela vedere con tenniste del calibro di Kim Clijsters-Martina Hingis e Jelena Jankovic-Agnieszka Radwanska.
Grande attesa, invece, è sicuramente per il doppio misto e per il suo immancabile protagonista: Mansour Bahrami. L’ex tennista francese è ormai di casa in questo tipo di esibizioni ed è riuscito a conquistare il cuore dei tifosi attraverso il suo umorismo e i suoi trick shots di alta qualità tecnica e difficoltà di esecuzione. Chiaramente, non sarà solo Bahrami a scendere in campo, ma campioni come Ivan Ivanisevic e Marion Bartoli saranno pronti ad accendere il pubblico.