- Continua a leggere sotto -
Prosegue la seconda settimana di Wimbledon, avvicinandosi sempre più alla finale di domenica 10 luglio, e continua il programma del tabellone maschile con l’interessantissima sfida dei quarti di finale tra Nick Kyrgios e Cristian Garin. Il match tra i due tennisti è in programma alle 15:30, ora italiana, sul campo numero 1 dell’All England Club. Il vincitore affronterà il campione uscente dalla sfida tra Taylor Fritz e Rafael Nadal, impegnati alle 16, ora italiana, sul Centre Court.
Nick Kyrgios arriva al match dei quarti di finale contro Cristian Garin dopo aver vinto una battaglia di 5 set contro Brandon Nakashima in 3 ore e 11 minuti (4-6, 6-4, 6-7[2], 3-6, 6-2). Il tennista australiano è, piuttosto, abituato a portarsi a casa le partite in 5 set, tanto che ha vinto 11 dei 14 precedenti a tutti i livelli, registrando uno score V/P di 2/0 proprio in questa edizione di Wimbledon, in occasione della sfida degli ottavi di finale contro Brandon Nakashima e della sfida del turno di apertura contro Paul Jubb. Il 27enne ha raggiunto il suo secondo quarto di finale di Wimbledon, dopo l’edizione del 2014, quando venne sconfitto in rimonta da Milos Raonic 3-1 (7-6[4], 2-6, 2-4, 6[4]-7) dopo aver battuto in una partita spettacolare al quarto turno Rafael Nadal col medesimo risultato, 3-1 (7-6[5], 5-7, 7-6[5], 6-3).
Malgrado le difficoltà fisiche accusate quest’anno e il tempramento un po’ fuori dalle righe, Kyrgios ha già raggiunto buoni traguardi sull’erba nel corso del 2022, raggiungendo la semifinale sia in occasione dell’ATP di Stoccarda, dove ha poi perso al termine di due set serratissimi contro Andy Murray (7-6[5] 6-2), sia all’ATP di Halle, dove ha perso contro il successivo campione del torneo Hubert Hurkacz in 3 set (6-4, 7-6 [2], 7-6[4]). Kyrgios tenterà di migliorare il record dei tennisti australiani negli ultimi anni, considerando che sia John Millman agli US Open del 2018, sia Alex de Minaur in occasione degli US Open del 2020 hanno raggiunto, senza mai andare oltre, i quarti di finale di uno Slam.
- Continua a leggere sotto -
Cristian Garin è approdato non senza difficoltà a questo quarto di finale contro Nick Kyrgios. Infatti, il cileno ha dovuto rimontare uno svantaggio di due set a zero nel turno precedente degli ottavi di finale contro Alex de Minaur, approfittando alla grande dei problemi fisici dell’australiano accusati nel corso della seconda parte del match, che, difatti, hanno innescato la vittoria finale di Garin per 3-2 (2-6, 5-7, 7-6[3], 6-4, 7-6[6]). L’ex numero 17 del ranking ATP ha patito negli ultimi mesi una serie di infortuni che lo hanno condizionato nelle prestazioni, facendolo scendere addirittura in 43esima posizione nel ranking mondiale, registrando uno score V/P di 15/12 nel 2022 prima della sua partecipazione a Wimbledon.

Grazie alla sfida contro Kyrgios, Cristian Garin diventerà il primo tennista cileno a giocare un quarto di finale a Wimbledon dopo Fernando Gonzalez nel 2005 (eliminato da Roger Federer) e il primo in assoluto considerando i tornei Slam sempre dopo Fernando Gonzalez agli US Open del 2009 (eliminato poi da Rafael Nadal). L’ascesa di Garin sin ai quarti di finale di Wimbledon è iniziata lo scorso 28 giugno, quando il match contro il favorito assoluto per la vittoria finale del torneo, Matteo Berrettini, è stato annullato a causa della positività al Covid-19 del tennista azzurro.
Il match delle 15:30 che si giocherà sul campo numero 1 dell’All England Club e che verrà trasmesso in diretta live e streaming sarà il primo incontro tra i due tennisti. I bookmakers vedono Kyrgios come il favorito per la vittoria del match, con la vittoria di Garin che, invece, è quotata 4 volte la posta.
Wimbledon, Kyrgios-Garin: dove vedere il quarto di finale in Diretta LIVE
KYRGIOS GARIN STREAMING GRATIS – Il match tra Nick Kyrgios e Cristian Garin, valido per il terzo quarto di finale di Wimbledon, è in programma alle ore 15:30, ora italiana, sul campo numero 1 dell’All England Club. L’incontro sarà visibile in diretta tv solo su Sky, sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Tennis e Sky Sport Wimbledon 1, 2, 3, 4, 5 e 6. La diretta streaming sarà trasmessa su Sky Go e NOW TV. Si sconsiglia, invece, la visione tramite piattaforme streaming quali: Hesgoal, Vipleague, Rojadirecta e Socceron, poiché non conformi alle normative.