- Continua a leggere sotto -
Dopo il primo giorno dei quarti di finale di Wimbledon, la giornata di mercoledì 6 luglio vedrà scontrarsi alle 15:45 Nadal e Fritz sul Center Court, mentre sul campo uno andrà in scena il match tra Nick Kyrgios e Cristian Garín. Il pronostico alla vigilia vede nettamente favorito il tennista australiano – la miglior quota è l’1.42 proposto dalla Snai – mentre il nativo di Santiago viene pronosticato vincente intorno a quota 4. La scontata superiorità di Kyrgios rende molto difficile valutare come interessanti altre soluzioni: la qualità del cileno potrebbe rendere non scontato il dominio del tennista di Canberra, rendendo appetibile la giocata sull’over 3.5 dei set totali del match, quotata circa 1.60. Se questo fosse il trend della partita, l’over 37.5 dei game totali nel match – a quota 1.8 – diventerebbe la giocata più interessante di una partita che si preannuncia indecifrabile.

Kyrgios, un Wimbledon frizzante
Il Wimbledon di Kyrgios è stato uno dei tornei più frizzanti e controversi dell’intera carriera del numero 40 del ranking ATP. Dopo aver eliminato con difficoltà il britannico Paul Jubb e surclassato in tre facili set Filip Krajinović, il sedicesimo di finale contro Stefanos Tsitsipas ha regalato agli appassionati una partita piena di emozioni, condita da polemiche e multe per gli atteggiamenti dei due tennisti non propriamente nello stile british che si addice al campo uno del Championship. L’ottavo contro lo statunitense Brandon Nakashima ha dato consistenza alle potenzialità sull’erba dell’australiano: dopo aver recuperato il primo set in cui l’americano aveva domato un Kyrgios appannato, il classe 95 è riuscito ad avere la meglio nella maratona da 3 ore e 10 andata in scena sul Center Court del torneo inglese, vincendo di forza l’ultimo set per 6 a 2. Il match contro Garín lo vede godere del favore del pronostico, ma il torneo del cileno è stato di altrettanta qualità.

Garín spera di replicare l’ottavo contro De Minaur
Cristian Garín è reduce da una partita ad altissima tensione con Alex De Minaur, chiusa in cinque set dal ventiseienne di Santiago. Dopo aver perso i primi due set ed aver incassato un mini break nel tie break del terzo, il numero 43 del ranking ATP è riuscito in una rimonta insperata, annullando nel finale del quinto set due match point per De Minaur e imponendosi all’ultimo tie break per 10 punti ad 8.
La performance di carattere contro l’australiano è stata la prima vera difficoltà per il Wimbledon del cileno. Garín ha liquidato in scioltezza lo svedese Ymer e il francese Hugo Grenier nei primi due turni. Successivamente, il terzo set perso contro lo statunitense Brooksby non ha messo in discussione la superiorità del classe 96, che si è guadagnato i quarti di finale con il punteggio di 6-2, 6-3, 1-6, 6-4.