- Continua a leggere sotto -
Proseguono oggi, mercoledì 6 luglio 2022, i quarti di finale in quel di Wimbledon. Apriranno la giornata Cristian Garin e Nick Kyrgios sul campo 1, non prima delle ore 15:30 italiane. Il programma del Centre Court, invece, vedrà fronteggiarsi Taylor Fritz e Rafael Nadal circa alle ore 16:00.
Wimbledon, quarti di finale: il percorso di Garin e Kyrgios
Cristian Garin arriva ai quarti di finale a Wimbledon dopo un percorso incredibile, complice anche un po’ di fortuna. Il cileno, infatti, si è trovato il cammino spianato nel momento in cui Matteo Berrettini, suo avversario al primo turno, ha dovuto dare forfait a seguito della sua positività al covid. Garin, quindi, se l’è vista contro il lucky loser Elias Ymer, chiudendo il match facilmente in tre set. Anche il secondo e il terzo turno, rispettivamente contro Hugo Grenier e Jenson Brooksby, sono stati agevoli per il tennista di Arica. Il vero ostacolo da superare è stato Alex de Minaur, eliminato da Garin con un’impensabile rimonta da due set di svantaggio. Adesso per il classe 96 c’è un altro scoglio australiano da affrontare: si tratta di Nick Kyrgios e chissà che il cileno non possa dare al pubblico ulteriori sorprese.

Percorso più ostico per Nick Kyrgios, che ha dovuto affrontare avversari di un livello sicuramente più alto. All’esordio l’aussie ha sfidato il tennista di casa Paul Jubb, eliminandolo in cinque set. Secondo turno molto più semplice, che lo ha visto dominare in tre parziali su Filip Krajinovic. I sedicesimi di finale sono stati il momento cruciale nel cammino di Kyrgios: dall’altra parte del campo c’era Stefanos Tsitsipas. I due hanno dato vita ad una sfida di nervi durata 4 set, vinta dal nativo di Canberra con annesse polemiche finali. Dulcis in fundo gli ottavi di finale, nei quali ha affrontato Brandon Nakashima. L’incontro ha visto prevalere il classe 95, nonostante un problema alla spalla. A fine incontro il tabellone recitava il punteggio di 6-4; 4-6; 6-7(2-7); 6-3; 2-6. Ora è il momento di Cristian Garin e non c’è dubbio che Kyrgios, se dovesse riuscire a mantenere la calma e i nervi saldi, sia il super favorito del match.
Wimbledon, quarti di finale: il percorso di Fritz e Nadal
Il percorso di Taylor Fritz a Wimbledon, che lo ha portato alla sua prima qualificazione ai quarti di uno slam, è stato tutt’altro che difficile; zero i set persi dallo statunitense fin qui. Il tennista di San Diego all’esordio ha giocato contro il nostro connazionale, Lorenzo Musetti, eliminandolo in tre parziali senza troppi problemi. Altrettanto agevoli i turni successivi, nei quali ha demolito Alastair Gray, Alex Molcan e Jason Kubler. Agli ottavi di finale Fritz affronterà l’indiscusso Rafael Nadal, in una sfida che vede come favorito il maiorchino. Difficile se non improbabile che il cammino dell’americano prosegua, ma di certo proverà a compiere quello che sarebbe un miracolo sportivo.
- Continua a leggere sotto -

Anche per Nadal il tabellone non era problematico ed è giunto ai quarti di Wimbledon senza intoppi. Lo spagnolo al primo e al secondo turno ha concesso un solo set a Francisco Cerundolo e Ricardas Berankins. Paradossalmente sono stati più semplici i sedicesimi e gli ottavi di finale, rispettivamente contro Lorenzo Sonego e Botic van de Zandschulp, entrambi chiusi in tre set. Ancora una volta si prospetta una sfida indirizzata in favore del tennista di Manacor, che ha la seria possibilità di vincere il suo terzo slam quest’anno. Bisogna sicuramente fare attenzione a Taylor Fritz, che sta ritrovando il suo miglior tennis dopo l’infortunio rimediato lo scorso aprile ed è reduce dalla vittoria nel torneo di Eastbourne.