- Continua a leggere sotto -
Dopo una pausa lunga due mesi torna anche la Bundesliga. Il campionato tedesco è l’ultimo dei 5 maggiori campionati europei a riprendere il proprio corso dopo la pausa Mondiali: si gioca dunque la 16a giornata di campionato e alla Volkswagen-Arena il Wolfsburg ospita il Friburgo. Il match è in programma sabato 21 gennaio alle ore 15:30 e i tre punti in palio sono di importanza capitale per entrambe le squadre: gli ospiti cercano accorciare il gap dalla capolista Bayern Monaco, mentre i padroni di casa lottano per un posto in Europa.
Le due compagini arrivano allo scontro di sabato 21 gennaio con un buon momento di forma: orami due mesi fa, negli ultimi incroci in Bundesliga, il Wolfsburg aveva risalito la classifica del campionato tedesco vincendo ben quattro partite consecutive, mentre il Friburgo ha dimostrato ancora una volta perché non può più essere considerata la principessa della Bundesliga. Contro l’Union Berlino era arrivata una vittoria schiacciante per 4-1 che aveva lanciato in solitaria la squadra di Christian Streich al secondo posto, a meno dalla capolista.
- Continua a leggere sotto -
Qui Wolfsburg
I padroni di casa sono reduci da una striscia di risultati decisamente impressionante. Attualmente al settimo posto in Bundesliga con 23 punti, il Wolfsburg è uscito vittorioso dalle ultime 4 partite di campionato. Fondamentale per la classifica la vittoria datata 8 novembre contro il Borussia Dortmund, sesta in campionato e lontana appena 2 punti dalla squadra allenata da Kovac. In caso di vittoria contro il Friburgo, la striscia sia allungherebbe a 5 match consecutivi, evento che non si verifica per la squadra sassone dall’autunno del 2014.

Togliendo le vittorie, ad impressionare è la continuità di performance metta in campo dal Wolfsburg. L’utima sconfitta è datata settembre, con l’Union Berlino a fermare in casa la squadra in verde con il risultato di 2-0. Da quel momento, in Bundesliga la squadra di Kovac vanta 5 vittorie e 3 pareggi: l’ultima partita contro l’Hoffeneim ha visto la rimonta del Wolfsburg grazie all’autogol di Kabak nel recupero del primo tempo e alla rete di Baku su assist di Nmecha.
- Continua a leggere sotto -
Wolfsburg, la probabile formazione
Per il ritorno in campo dopo la sosta mondiale l’allenatore del Wolfsburg kovac dovrebbe riproporre il 4-5-1 visto finora. Il ballottaggio più importante è in attacco, con le quotazioni di Marmoush più avanti rispetto a quelle di Jonas Wind e Luca Waldschmidt. Casteels in porta sarà in campo insieme a Fischer, van de Ven e Otavio in difesa, mentre Bournauw si gioca le sue carte con Roussillon.

A centrocampo non dovrebbero esserci grandi cambi, con Baku e Kaminski sugli esterni ad accompagnare i tentativi offensivi della prima punta, mentre al centro Arnold in mediana verrà verosimilmente accompagnato dalle mezz’ale Nmecha e Gerhardt, con Guilavogui in rampa di lancio per una maglia da titolare.
Wolfsburg (4-5-1): Casteels; Fischer, Bornauw, van de Ven, Otavio; Baku, Nmecha, Arnold, Gerhardt, Kaminski; Marmoush. Allenatore: Kovac.
Qui Friburgo
Dall’altra parte c’è il Friburgo, che per l’ennesimo anno si dimostra rivelazione della Bundesliga. La squadra di Christian Streich al momento è al secondo posto del campionato tedesco con 30 punti e può vantare la seconda miglior difesa del campionato: sono infatti appena 17 i gol subiti in 15 partite di campionato, 4 in più della capolista Bayern Monaco. Prima della pausa Mondiale, in Bundesliga il Friburgo vantava quattro vittorie nelle ultime cinque giornate: Werder Brema, Schalke e Colonia erano state sconfitte tutte e tre on un netto 2-0, mentre nella penultima partita datata 9 novembre la squadra di Streicht si era arresa al Lipsia.
- Continua a leggere sotto -
I bianconeri avevano accusato un 3-1 sul campo della terza in classifica, evidenziando uno dei problemi della squadra: in trasferta il Friburgo ha vinto solo una volta nelle ultime quattro gare stagionali e ospite alla Volkswagen-Arena di Wolfsburg il club della Brisgovia è chiamato ad invertire questa tendenza. La squadra allenata da Christian Streich potrebbe anche sfruttare lo scontro diretto tra il Lipsia e il Bayern Monaco, in calpo venerdì 20 gennaio alle 20:30.
Friburgo, la probabile formazione
Contro il Wolfsburg il Friburgo dovrebbe confermare il solito 3-4-3, marchio di fabbrica della lunga avventura in Brisgovia di Mister Streich. Oltre a Flekker n porta, la linea difensiva a tre dovrebbe vedere in campo Lienhard, Ginter e Sildillia. A centrocampo Gunter e Kubler sugli esterni accompagneranno Keiter e Hofler al centro, mentre in attacco Doan e Gregoritsch faranno da contorno a Vincenzo Grifo, indiscusso protagonista nella vittoria per 4-1 contro l’Union Berlino con una tripletta marcata in appena 20 minuti.
Friburgo (3-4-3): Flekken; Sildillia, Ginter, Lienhart; Kubler, Keitel, Hofler, Gunter; Doan, Gregoritsch, Grifo. Allenatore: Streich.
Wolfsburg-Friburgo, il pronostico
Le quote dei bookmakers non si sbilanciano più di troppo su un eventuale vincitore: lo scontro tra Friburgo e Wolfsburg è equilibrato ma a godere di un piccolo vantaggio è la squadra padrone di casa. Il segno 1 è dato a 2.50, mentre la vittoria degli ospiti si aggira intorno al 2.75 con l’X a quota 3.40. Le statistiche indicano che il Wolfsburg è sempre andato in gol nelle ultime 9 partite ufficiali, e anche nelle due amichevoli disputate durante la sosta i biancoverdi hanno marcato almeno un gol.
- Continua a leggere sotto -

Dall’altra parte anche il Friburgo tende a segnare con facilità contro squadre di alta classifica: l’esito GOL è dato a 1.66 ed è fortemente consigliato, mentre più ardito è considerare altre quote data l’incertezza della vigilia. Visto l’andamento delle due squadre si potrebbe tentare l’Over 1.5, dato a quota 1.30, da inserire in multiple a bassa quota.
Wolfsburg-Friburgo, cosa scommettere
- GOL, quota 1.66
- Over 1.5, quota 1.30
- X, quota 3.40