Calafiori spinge per la Juventus: la strategia del Bologna

Il Bologna vuole sfruttare la vetrina di Euro 2024 per accrescere il valore sul mercato di Riccardo Calafiori: la Juventus ha il gradimento del calciatore, ma non basteranno più i 25 milioni preventivati all'inizio

A cura di Riccardo Siciliano
- Pubblicità -

Riccardo Calafiori è uno dei calciatori più ambiti per la finestra estiva di calciomercato. Il difensore del Bologna è stato nominato tra i migliori difensori dell’ultima Serie A e ha guadagnato la chiamata di Luciano Spalletti per Euro 2024, dove ha disputato un grande match nell’esordio dell’Italia contro l’Albania a Gelsenkirchen.

Il centrale classe 2002 è l’obiettivo numero uno della Juventus per rinforzare il reparto difensivo. Alla Continassa ritroverebbe Thiago Motta, tecnico che gli ha svoltato la carriera spostandolo dalla fascia sinistra al centro della difesa. In stagione ha collezionato 30 presenze in Serie A, realizzato due gol (proprio contro i bianconeri) e ben 5 assist.

La volontà del giocatore

Calafiori vorrebbe andare alla Juventus dopo la fenomenale stagione con il Bologna, terminata con la qualificazione alla prossima Champions League. Secondo quanto riportato da Repubblica, il club rossoblù al momento fa muro, con l’amministratore delegato Claudio Fenucci che ha spento sul nascere le voci di un possibile addio.

Il Bologna, che si prepara a perdere Joshua Zirkzee (obiettivo numero uno del Milan), non ha necessità di vendere. Il club bianconero dovrà presentare un’offerta ben superiore ai 25 milioni di euro preventivati inizialmente per convincere i felsinei a lasciar partire il difensore classe 2002, che intanto ha iniziato ad attirare l’attenzione di diversi club esteri.

Calafiori spinge per la Juventus: la strategia del Bologna

La strategia del Bologna

La scorsa estate il Bologna ha acquistato Calafiori dal Basilea per 3 milioni di euro, garantendo però il 50% sulla futura rivendita. Il club di Saputo vorrebbe dunque aspettare la fine dell’Europeo in Germania per decidere il futuro.

La vetrina di Euro 2024 infatti potrebbe fare alzare ulteriormente il valore del cartellino e attirare squadra con un’ampia disponibilità economica, soprattutto dalla Premier League. Per privarsi del calciatore il Bologna potrebbe chiedere cifre superiori ai 40 milioni di euro.

Il paragone con Sergio Ramos

Ai microfoni de La Gazzetta dello Sport, Fabio Capello lo ha paragonato a Sergio Ramos: “Mi ha impressionato per la personalità mostrata a Dortmund. Non sembrava un debuttante a un Europeo e un quasi esordiente con la maglia dell’Italia. Se devo paragonarlo a qualcuno, il primo pensiero va a Sergio Ramos da giovane“.

Ti Potrebbe interessare

continua a leggere
Lettura: Calafiori spinge per la Juventus: la strategia del Bologna

Le Squadre di Serie A