Svizzera-Italia, probabili formazioni: Yakin con Embolo, due dubbi per Spalletti

Le probabili formazioni della sfida tra Svizzera ed Italia, valevole per gli ottavi di finale di EURO 2024, in programma sabato 29 giugno alle ore 18

A cura di Francesco Mazza
- Pubblicità -

Si avvicina a grandi passi l’inizio degli ottavi di finale di EURO 2024, che verranno inaugurati nella giornata di domani, sabato 29 giugno, con il match tra Svizzera ed Italia, in programma alle ore 18 all’Olympiastadion di Berlino.

Dopo il pareggio in extremis contro la Croazia, con il gol di Zaccagni che ha regalato la qualificazione, gli Azzurri cercheranno una prestazione convincente che regali l’approdo ai quarti di finale, dove potrebbe esserci la rivincita della finale di tre anni fa con l’Inghilterra.

Loading poll ...

Svizzera-Italia, le probabili formazioni

La Svizzera dovrebbe scendere in campo con il 3-4-3, con Sommer a difendere i pali e il terzetto composto da Schar, Akanji e Rodriguez in difesa. Centrocampo con grande presenza di Serie A, con Ndoye e Aeboscher sugli esterni, mentre in mezzo spazio a Xhaka e Freuler. In avanti, il CT Yakin punterà su Embolo, con ai suoi lati Rieder e Vargas.

Per quanto riguarda l’Italia invece, nel 3-4-2-1 di partenza, Luciano Spalletti sembrerebbe avere due dubbi. Il primo riguarda la scelta dell’attaccante, con Scamacca che sembrerebbe in vantaggio su Retegui, con il sostegno di Chiesta, che torna titolare, e Frattesi. Il secondo è invece la presenza di Dimarco, al posto del quale potrebbe esserci Cambiaso, con Di Lorenzo a destra e Jorginho e Barella centrali. Nella difesa a tre ecco invece Darmian, Mancini e Bastoni.

SVIZZERA (3-4-3): Sommer; Schar, Akanki, Rodriguez; Ndoye, Xhaka, Freuler, Aebischer; Rieder, Embolo, Vargas. Allenatore: Yakin

ITALIA (3-4-2-1): Donnarumma; Darmian, Mancini, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Cambiaso; Chiesa, Frattesi; Scamacca. Allenatore: Spalletti

Lettura: Svizzera-Italia, probabili formazioni: Yakin con Embolo, due dubbi per Spalletti