4 aprile 2007, Roma Manchester United 2-1: Taddei e Vucinic incantano l’Olimpico

4 Min Lettura
Telegram

Pronostici su Telegram

Iscriviti al nostro Canale Ufficiale e leggi i Pronostici ogni giorno

Il 4 aprile 2007 allo Stadio Olimpico andava in scena l’andata dei quarti di finale di Champions League, dove la Roma ha affrontato il Manchester United di Alex Ferguson. Nei giallorossi allenati da Luciano Spalletti vi erano giocatori come Totti, De Rossi, Taddei e Mancini, mentre nei Red Devils giocavano campioni come Cristiano Ronaldo, Giggs, Rooney, Scholes e tanti altri, con la sfida che aveva tutte le carte in regola per essere memorabile.

Roma-Manchester United 2-1: il cammino delle due squadre

Nella fase a gironi la Roma aveva conquistato il secondo posto in maniera abbastanza agevole nel nel gruppo D, alle spalle del Valencia e davanti a Shaktar e Olympiacos. Il Manchester United invece era arrivato al primo posto della prima fase davanti a Celtic, Benfica e Copenaghen e concluderà il proprio percorso in semifinale in favore del Milan, futuro vincitore della coppa.

Manchester United-Roma @Twitter
Manchester United-Roma @Twitter

Agli ottavi di finale la Roma aveva sconfitto il Lione in terra francese per 2-0, dopo lo 0-0 dell’Olimpico, grazie a Totti e Mancini, il cui gol è rimasto nella memoria di tutti i tifosi giallorossi. Manchester United che aveva invece sconfitto per 1-0 il Lille sia all’andata che al ritorno, grazie ai gol rispettivamente di Larsson e Giggs, con Cristiano Ronaldo che si stava confermando sempre di più come uno dei migliori giocatori al mondo.

Roma-Manchester United 2-1: Vucinic la decide

Spalletti opta per un approccio più difensivo rispetto al 4-2-3-1 con cui giocava spesso la Roma, scegliendo un 4-5-1 più difensivo. Tra i pali Doni supportato da Cassetti, Mexes, Chivu e Panucci, con De Rossi in mediana. Taddei e Perrotta come mezzali, Mancini e Wilhelmsson sulle fasce e Totti come unica punta.

Ferguson risponde con il solito 4-4-2 composto da van der Sar in porta, O’Shea, Brown, Ferdinand ed Heinze a comporre il pacchetto arretrato e il duo CarrickScholes a centrocampo. Ronaldo e Giggs invece sulle fasce con Rooney e Solskjaer come coppia d’attacco, una formazione che l’anno dopo vincerà proprio la Champions League.

Gli highlights del match

La partita è molto tattica e non ha particolari sussulti, ma un episodio volge a favore della Roma, con Scholes che al 34′ rimedia il secondo giallo, lasciando in 10 il Manchester United per 60 minuti. I giallorossi attaccano con insistenza e su un cross basso di Mancini Taddei calcia in porta, con una deviazione di Brown che spiazza van der Sar, mandando i ragazzi di Spalletti negli spogliatoi in vantaggio di un gol.

Nei 15 minuti di pausa ci saranno scontri tra la polizia e i tifosi inglesi, mentre verso l’ora di gioco il Manchester United trova il pareggio con Rooney, nell’unica occasione capitatagli, con una Roma scoperta. Spalletti torna al 4-2-3-1 e mette dentro Vucinic, che dopo solo 4 minuti dal suo ingresso spinge in rete una brutta deviazione di van der Sar su tiro di Mancini, mandando in estasi il pubblico.

Manchester United-Roma @Twitter
Manchester United-Roma @Twitter

La Roma avrà ancora due occasioni per il 3-1, ma non troverà il tris. Nonostante ciò il pubblico romanista è in festa per una vittoria che lascia grandi speranze per la gara di ritorno. Ad Old Trafford però la musica sarà completamente diversa, con il match che vedrà trionfare i ragazzi di Ferguson per 7-1, in una sfida rimasta nella memoria dei tifosi giallorossi.

Condividi questo articolo

football news 24

Bundesliga, Stoccarda-Bayer Leverkusen 1-1: Wirtz risponde a Fuhrich

La clamorosa sconfitta per 5-1 del Bayern Monaco sul campo dell'Eintracht Francoforte aveva regalato una grande occasione per un allungo

Giacomo Rossi

Premier League, il Manchester City ritrova la vittoria: crollano Chelsea e West Ham

In attesa della grande sfida delle 17.30 tra Tottenham e Newcastle, la Premier League è scesa in campo nel pomeriggio

Giacomo Rossi

Salernitana-Bologna, formazioni ufficiali: sorpresa Ikwuemesi, Zirkzee dal 1′

Si avvia verso una conclusione la 15° giornata di Serie A, che deve presentare ancora 4 posticipi tra oggi 10

Marco Zame

Ligue 1, pari per il Lille: Strasburgo e Brest di misura

Prosegue la 15° giornata di Ligue 1, che è entrata nel vivo oggi domenica 10 dicembre con i 3 posticipi

Marco Zame

Pagelle Monza-Genoa 1-0: Dany Mota match winner, Retegui delude

Il match delle ore 15 all'U-Power Stadium tra Monza e Genoa termina sull'1-0 grazie al gol di Dany Mota, entrato

Giacomo Rossi

LaLiga, Atletico Madrid-Almeria 2-1: Morata e Correa regalano tre punti a Simeone

La sedicesima giornata de LaLiga ha visto scendere in campo alle ore 14 Atletico Madrid-Almeria, sfida terminata sul 2-1. Nonostante

Giacomo Rossi

Frosinone-Torino 0-0, Di Francesco: “Teniamoci stretta la tenuta mentale”

È terminato 0-0 il lunch match tra Frosinone e Torino, valevole per la quindicesima giornata del girone d'andata di Serie

Giacomo Rossi

Frosinone-Torino 0-0, Juric: “La panchina deve diventare l’arma in più”

Il lunch match della quindicesima giornata di Serie A tra Frosinone e Genoa è terminato sullo 0-0, regalando un punto

Giacomo Rossi

Ligue 1, Nizza-Reims 2-1: Boga decisivo, Farioli torna secondo

Alle ore 13 è andata in scena la prima sfida del programma odierno della quindicesima giornata di Ligue 1. Il

Giacomo Rossi

Empoli, attesa per Baldanzi: Andreazzoli fissa il rientro

L'infortunio di Baldanzi ha preoccupato l'ambiente dell'Empoli, che ha perso il suo gioiellino e trascinatore di inizio stagione. Il giocatore,

Redazione