Cala il sipario: Juventus e Milan spengono i riflettori

Cala il sipario della Serie A per Juventus e Milan che, per quest'anno, concludono il loro percorso: si spengono così i riflettori in attesa della prossima stagione

A cura di Lorenzo Gulino News
- Pubblicità -

Il capolinea è arrivato. Il treno della Serie A riporta alle loro case Juventus e Milan che si danno appuntamento ad agosto, quando una nuova e tortuosa avventura attenderà le protagoniste della massima divisione italiana. La pausa sarà lunga, nonostante a tenere compagnia ci sia Euro 2024, ma sarà di grande aiuto per ricaricare le pile. Più di due mesi per riflettere, per pensare a quello che sarà, ma soprattutto per metabolizzare i tanti addii e porvi rimedio.

Infatti, sono molte le strade che, da oggi in poi, si dividono e si divideranno. Si parte dalla Juventus dove a lasciare il proprio camerino da ‘star‘, nonostante le mille critiche, è Alex Sandro. Il brasiliano nella sua ultima serata bianconera si è improvvisato protagonista di un film, per alcuni tratti eroico, abbattendo il Monza per 2-0. Tanto sudore, ma soprattutto tante lacrime per un calciatore che, in un modo o nell’altro, è entrato nella storia della Vecchia Signora in quello che anch’egli, ai microfoni di DAZN, ha definito “Un viaggio bellissimo”.

Ed è qui che il rancore vien messo da parte, dando il via ad uno spettacolo degno di un colosso come l’Allianz Stadium. Standing ovation, applausi e cori volti ad omaggiare un giocatore che, seppur mal visto nelle ultime stagioni per le sue prestazioni, ha dato molto per la maglia. Una prova di grande riconoscimento nei confronti di un grande uomo, piuttosto che di un giocatore.

San Siro illumina Pioli e Giroud

Spente le luci dell’Allianz Stadium, ad accendersi sono quelle di San Siro. Una serata speciale, ma dal sapore amaro per molti versi. L’ultimo atto di questa stagione camuffa alla perfezione la fragilità di un Milan che si fa acciuffare dalla Salernitana per 3-3. Un’instabilità molte volte criticata e per la quale si è puntato sempre il dito contro Stefano Pioli. Adesso, però, la svolta è dietro l’angolo.

Cala il sipario: Juventus e Milan spengono i riflettori

Un altro ciclo si è chiuso, passando così dal coro “Pioli is on fire” al “Pioli out” fino ad arrivare al “Grazie mister”. Il tempo è tiranno, ma la memoria si pone nel mezzo del confine tra spazio e tempo, lasciando così un piccolo spiraglio per il ricordo dello scudetto del 2022. Un tuffo nel passato che, però, non cancella la dura e attuale verità di un addio imminente e che porta il Milan a voltare l’ennesima pagina della propria storia.

Stavolta a scriverla non sarà Pioli, al cui posto è pronto Fonseca, né tantomeno Olivier Giroud. Il bomber francese si unisce così all’immenso dolore di una serata ricca di addii, nella certezza del non dimenticare mai i tre anni passati al fianco dei colori rossoneri e, in particolar modo, la girata nel derby datato 2022. E allora cala il sipario della Serie A per Juventus e Milan che spengono definitivamente i loro riflettori.

Si Parla di:
Lettura: Cala il sipario: Juventus e Milan spengono i riflettori
P