Repubblica Ceca tra sogno e realtà, mina vagante ad Euro2024: Schick condottiero

Euro2024 si avvicina e la Repubblica Ceca è pronta a partire in direzione della Germania con l'etichetta di mina vagante sulle spalle; una squadra piena di giovani come Hlozek e altri d'esperienza e pronti a guidare la squadra come Schick

A cura di Redazione Stories
- Pubblicità -

Euro2024 si avvicina e la Repubblica Ceca sta preparando gli ultimi dettagli prima della partenza verso la Germania. Fra le big in gara la più acclamata è sicuramente la Francia vice campione del Mondo e grande favorita per il torneo, la Germania con i favori del pronostico per il fattore casa, il Portogallo di CR7, all’ultima partecipazione con la nazionale ad un torneo europeo, la Spagna alla ricerca di una vittoria che manca da parecchio, l’Italia campione d’Europa in carica e con la pressione di dover difendere il titolo, l’Inghilterra dei marziani con un grande senso di rivalsa dopo l’ultima edizione persa e il Belgio a fine ciclo e con un’ultima chance di vittoria.

Proprio nel girone di Cristiano Ronaldo c’è una squadra che vuole ripetere ciò che è stato fatto di buono nella scorsa edizione degli europei, con l’obiettivo però, di andare il più avanti possibile. Si tratta della Repubblica Ceca, guidata da Patrik Schick. Squadra piena di giovani talenti come Hlozek, fresco vincitore della Bundesliga con il Bayer, ma anche di giocatori d’esperienza come Soucek, metronomo del centrocampo rossoblù.

Un’altalena di emozioni: i precedenti della Repubblica Ceca

Una storia parecchio altalenante quella della Repubblica Ceca che nelle ultime edizioni della maggiore competizione europea ha sempre saltellato fra l’eliminazione ai gironi alla storica finale del 1996 persa contro la Germania (miglior traguardo di sempre). Prendendo in esame solamente le ultime quattro edizioni della competizione europea la squadra rossoblù ha alternato ottime prestazioni a debacle clamorose, senza considerare le partecipazioni al Mondiale, con l’ultima partecipazione datata 2006 quando la squadra guidata da Pavel Nedved uscì clamorosamente ai gironi, nonostante ai nastri di partenza fosse una delle possibili sorprese di quel Mondiale.

repubblica ceca nedved
Repubblica Ceca tra sogno e realtà, mina vagante ad Euro2024: Schick condottiero 16

Guardando nel medio periodo la squadra dell’Est Europa ha collezionato parecchie delusioni come le edizioni del 2000, 2008 e 2016 concluse subito con l’eliminazione, avvolte inaspettata, nel girone. Risultati che però sono sempre stati ribaltati nella successiva edizione con la semifinale del 2004 e i due quarti di finale del 2012 e l’ultimo nel 2020.

Proprio nell’ultima edizione i cechi erano capitati in un girone di ferro con Inghilterra, Croazia e Scozia, con i pronostici tutti a loro sfavore, e invece la squadra riuscì nella clamorosa qualificazione agli ottavi eliminando i vice campioni del mondo della Croazia. L’avversaria sorteggiata però, fu l’Olanda, ma nonostante l’ardua sfida Schick e compagni riuscirono ancora una volta a stupire tutti passando il turno, fermandosi poi davanti all’altra sorpresa di quell’europeo, la Danimarca.

Seguendo questo schema la Repubblica Ceca non ha mai ripetuto una buona prestazione per due edizioni del campionato europeo, ha sempre saltellato fra la sorprendente prestazione alla clamorosa eliminazione. Seguendo questo schema l’Europeo che sta per arrivare dovrebbe essere una delusione per il popolo ceco ma chi lo sa, magari gli uomini del ct Hasek riusciranno nell’impresa di sfatare questo mito, basterà anche solo il passaggio del proprio girone, sulla carta ostico ma fattibile.

Portogallo, Georgia e Turchia: il girone delle sorprese

Se si pensa al girone della scorsa edizione, la Repubblica Ceca, partiva come sfavorita vista la presenza della Croazia e dell’Inghilterra, invece in quell’occasione la nazionale riuscì a passare il girone. In questa occasione la storia si ripete, girone ostico e cechi che partono, sulla carta sfavoriti, ma perché?

Innanzitutto bisogna considerare la big del girone, il Portogallo di Cristiano Ronaldo. I lusitani sono una delle favorite di questo europeo e dopo la delusione al Mondiale, CR7 e compagni vorranno sicuramente fare di più, considerando che per quest’ultimo, con molta probabilità, sarà l’ultima partecipazione ad un torneo di livello con la nazionale.

UEFA Euro
18 Giu 2024
- 21:00
Portogallo
- -
Repubblica Ceca
UEFA Euro
26 Giu 2024
- 21:00
Repubblica Ceca
- -
Turchia
UEFA Euro
22 Giu 2024
- 15:00
Georgia
- -
Repubblica Ceca

Successivamente abbiamo la Turchia di Vincenzo Montella. La squadra arriva a questa edizione dopo la delusione del 2020, terminata con la prematura eliminazione ai gironi. I turchi hanno dominato il loro girone di qualificazione e, dall’arrivo del ct italiano, hanno stupito tutti con le loro giocate e la loro supremazia territoriale. Una squadra giovane e piena di talenti che si candida con forza come outsider di questa edizione di Euro2024

Ed infine, non per importanza, la Georgia di Kvaratskhelia. La squadra è alla prima storica qualificazione ad una competizione internazionale, e guidata dal loro giocatori pilastro, hanno tutte le carte in regola per fare bene in questa competizione nonostante la loro storica prima volta.

repubblica ceca squadra
Repubblica Ceca tra sogno e realtà, mina vagante ad Euro2024: Schick condottiero 17

Dunque, seguendo tutte queste motivazioni, la Repubblica Ceca potrebbe essere spacciata, anche per via della “maledizione” che li perseguita, ma occhio a non sottovalutare Soucek e compagni, in grado di compiere un mezzo miracolo nei gironi di qualificazione, staccando il pass diretto a discapito della Polonia, che ha dovuto affrontare i playoff, e dunque in grado di ripetersi nonostante il livello parecchio competitivo nel girone in cui sono stati sorteggiati.

Attesa per i convocati di Hasek: Soucek perno di centrocampo, coppia da sogno Schick-Hlozek

repubblica ceca hasek
Repubblica Ceca tra sogno e realtà, mina vagante ad Euro2024: Schick condottiero 18

Rispetto alle altre nazioni, non sono ancora state rese note le convocazioni della Repubblica Ceca ad Euro2024 e sale dunque l’attesa. Anche se le ipotesi, basate sulle ultime convocazioni da parte del ct Hasek, stanno incominciando a prendere quota.

Fra i pali non ci dovrebbero essere novità con le convocazioni di Kovar (Bayer Leverkusen), fresco vincitore del Meisterschale e protagonista di una stagione positiva come portiere di coppa delle aspirine; in seconda linea troviamo Stanek (Slavia Praga) artefice di un’ottima stagione e con la concreta possibilità di giocarsi una maglia da titolare ad Euro2024; conclude il pacchetto portieri Mandous (Slavia Praga).

In difesa le alternative sono varie incominciando dalla certezza del trio dello Slavia Praga Zima, Holes e Vlcek, e il duo dello Sparta Praga composto da Krejci e Vitik, quest’ultimo nominato miglior giovane calciatore ceco dell’anno 2023. Sulle fasce Jurasek (Hoffenheim), Zeleny (Sparta Praga) e Gabriel (Midtylland), possono garantire principalmente una fase di spinta, oltre a quella difensiva. Con molta probabilità verra escluso dai convocati Coufal (West Ham) per aver infranto le regole durante il ritiro di novembre.

repubblica ceca soucek
Repubblica Ceca tra sogno e realtà, mina vagante ad Euro2024: Schick condottiero 19

A centrocampo pochi dubbi sul capitano e perno della squadra Soucek (West Ham) che verrà affiancato da Provod e Masopust (Slavia Praga) e Sadilek (Sparta), più defilato ma pur sempre fra i possibili convocati Kral (Union Berlin); con caratteristiche più offensive verranno considerati anche Barak (Fiorentina), Cerny (Wolfsburg) e Lingr (Feyenoord).

In attacco verrà, quasi sicuramente, convocata la rivelazione Chytil (Slavia Praga) e i giovani Hlozek (Leverkusen), Sulc (Viktoria Plzen) e Jurasek (Slavia Praga); inoltre il ct potrà fare affidamento al peso offensivo di Chory (Viktoria Plzen) e Schick (Leverkusen) capace di ripetersi come ad Euro2020.

Stile di gioco e modulo della Repubblica Ceca

Repubblica Ceca tra sogno e realtà, mina vagante ad Euro2024: Schick condottiero
Repubblica Ceca tra sogno e realtà, mina vagante ad Euro2024: Schick condottiero 20

Il commissario tecnico della Repubblica Ceca, visto quanto fatto durante le qualificazioni all’Europeo, con molta probabilità opterà per il 3-4-1-2 molto fluido, con il lavoro degli esterni che sarà fondamentale nelle due fasi. Probabilmente Stanek vincerà il ballottaggio con Kovar in porta, dietro a una difesa a tre composta da Holes, Zima e Krejci.

Il capitano Soucek e Sadilek agiranno in mediana, con Jurasek e Provod sulle corsie laterali. Patrik Schick guiderà l’attacco dei cechi, in coppia con il compagno di squadra al Leverkusen Hlozek. Alle loro spalle uno tra Cerny e la sorpresa Sulc, capocannoniere del Viktoria Plzen e altra nota lieta della stagione nel campionato ceco.

Lettura: Repubblica Ceca tra sogno e realtà, mina vagante ad Euro2024: Schick condottiero
P