Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Umberto Zapelloni in ESCLUSIVA: “Leclerc come Villeneuve. Mondiale? Fondamentale lo sviluppo”
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Paulo Dybala - Palermo
Dybala ancora libero, la Serie B gli offre una pista: “Che ne dici del Palermo?”
7 minuti fa
Xavi Simons
PSV, si presenta Xavi Simons: “Ho imparato dai più grandi ma ho bisogno di giocare.”
9 minuti fa
de Ligt
Calciomercato LIVE: trattative e ufficialità del 5 luglio
14 minuti fa
Zlatan Ibrahimovic (Milan) @Image Sport
Milan, accordo trovato per il rinnovo di Ibrahimović: ecco le cifre
19 minuti fa
Gianluigi Buffon (Parma)
Parma, ecco la lista dei convocati a Pejo: Buffon fra i grandi assenti
19 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Esclusive > Umberto Zapelloni in ESCLUSIVA: “Leclerc come Villeneuve. Mondiale? Fondamentale lo sviluppo”
EsclusiveFormula 1

Umberto Zapelloni in ESCLUSIVA: “Leclerc come Villeneuve. Mondiale? Fondamentale lo sviluppo”

Umberto Zapelloni è intervenuto in ESCLUSIVA ai nostri microfoni per parlare del passato e futuro della F1, con uno sguardo al Mondiale 2022

Lorenzo Bosca
Lorenzo Bosca  - Autore 2 mesi fa
Aggiornato 2022/05/17 at 6:18 PM
Condividi
10 Min di lettura
Charles Leclerc
Charles Leclerc
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Umberto Zapelloni: “Villeneuve faceva cose folli”Umberto Zapelloni: “L’evoluzione della macchina sarà fondamentale”Umberto Zapelloni: “Minì e Antonelli le speranze italiane per il futuro”

Umberto Zapelloni è una delle penne più note ed apprezzate del mondo dei motori e in modo particolare della Formula 1. Ex vicedirettore de La Gazzetta dello Sport, oggi collaboratore per Il Foglio, nonché ospite fisso su Sky Sport F1, Zapelloni segue da oltre vent’anni il motorsport, al quale dedica articoli, podcast e libri di grande successo. Come La storia della Ferrari in 50 ritratti o Rosso Ferrari. Intervenuto ai nostri microfoni, il giornalista ha rilasciato una lunga intervista circa il passato ed il futuro della Formula 1, a cominciare dalla commemorazione dei 40 anni dalla scomparsa di Gilles Villeneuve (lo scorso 8 maggio): una figura “mitica” della storia dei motori, sapientemente incorniciata da Luca Dal Monte, proprio insieme a Zapelloni, nel romanzo: Gilles Villeneuve. L’uomo, il pilota e la sua leggenda.

Gilles Villeneuve
Gilles Villeneuve

Umberto Zapelloni: “Villeneuve faceva cose folli”

Chi era Gilles?

“Era un pilota che riusciva ad andare sempre oltre la sua macchina. Questo è quello che lo ha reso così popolare tra i tifosi, Ferrari e non solo. Era una persona leale, schietta e genuina. Pura, pensava alla squadra e aveva rapporti di amicizia con i suoi compagni. Cosa rara in F1. Si è sacrificato per il suo compagno Scheckter per aiutarlo a vincere nel 79’. E’ arrivato sconosciuto nella F1, aveva corso sulle motoslitta e in formule minori. É stata la grande scommessa di Enzo Ferrari, che aveva visto in lui quel talento grezzo che andava coltivato. Il debutto di Giles in F1 è stato difficile. Al secondo GP ci fu il terribile incidente in Giappone con dei morti. Distruggeva macchine più che arrivare al traguardo. Ferrari una volta gli fece ritrovare tutti i rottami davanti al cortile di Maranello per dirgli: “Guarda come mi hai ridotto la macchina”. Ha vinto poco, solo 6 GP (anche se all’epoca si correva meno). Arrivare allora a 25-26 vittorie era tantissimo. Era impossibile arrivare alle 90 vittorie di Michael (Schumacher, ndr). Sono comunque poche rispetto alla leggenda che si è creata intorno a lui”.

Leggi anche

Carlos Sainz
Formula 1, Sainz vince dopo 150 GP: solo Perez ha fatto “meglio”
F1, René Arnoux attacca la Ferrari: “Così il mondiale lo perdono”
Formula 1, Alonso entra nella storia: superati Schumacher e Raikkonen

“Un pilota che in pista faceva innamorare i tifosi perché faceva cose folli, che oggi porterebbero alla squalifica: finiva i giri su 3 ruote, cose rischiosissime anche per il pubblico e che oggi non sarebbero accettate. Mi ricordo quel mezzo giro che fece con l’alettone quasi staccato che gli copriva la visuale. Ha fatto cose folli. E lo si ricorda per dei duelli ruota a ruota, come quello di Digione del 79 con Arnoux, un duello per un secondo posto, nemmeno per la vittoria. Anche la F1 moderna, che ha nella sicurezza il suo mantra, mette spesso in copertina quell’immagine. Un duello estremamente leale, perché se le sono date, è vero, ma con lealtà, senza mai cercare di buttare fuori l’avversario, cercando di passare per primi alla curva, ma mai con l’intenzione di buttare fuori l’avversario. È vero che molti suoi colleghi lo reputano troppo pericoloso, ma non è mai stato un pilota scorretto. Magari faceva storcere il naso ai vari Lauda, che non gradivano questo suo modo di interpretare le corse e la vita. Ma non è mai stato scorretto nei confronti di un compagno di squadra o di un avversario. Erano cose lontanissime da lui”.

- Continua a leggere sotto -

Nella Formula 1 attuale, c’è qualche pilota che le ricorda Villeneuve?

“A parte Senna, uno che ha corso andando anche lui spesso oltre i limiti, e finendo la sua vita in pista come lui, oggi quelli che possiamo paragonare a lui perché hanno fatto delle cose cercando di andare oltre la loro macchina, andando un po’ oltre le righe sono sicuramente Max (Verstappen, ndr) e Charles (Leclerc, ndr). Verstappen è anche un po’ scorretto però, una cosa che Gilles non ha mai avuto. E’ stato un po’ esagerato nella cattiveria, nella scorrettezza; è uno che ha fatto cambiare i regolamenti sui sorpassi, costringendo la FIA ad intervenire per cambiare le regole sui sorpassi”

E su Leclerc: “Leclerc anche con una Ferrari che non era vincente cercava sempre di tirare fuori dalla macchina quel qualcosa in più. Faceva ogni tanto anche delle cose inutili, soltanto per la voglia di essere il più veloce in quel giro. Nell’incidente di MonteCarlo, quando aveva già la pole in mano, ha fatto una cosa non puramente necessaria, ma ha voluto cercare di fare qualcosa in più. Erano cose che faceva anche Villeneuve e che gli hanno dato l’amore dei tifosi, quello che Leclerc sta avendo oggi dai tifosi della Ferrari, affamati da tanti anni senza vittorie e che vedono in lui la possibilità di ritrovare la vittoria finale”.

Umberto Zapelloni: “L’evoluzione della macchina sarà fondamentale”

A proposito di Ferrari, come giudica la stagione in corso?

- Continua a leggere sotto -

“L’obiettivo Ferrari di questa stagione era quello di tornare ad essere competitiva ed è tornata. Ha vinto due gare su 5, con 3 pole su 5. L’obiettivo è stato raggiunto già nelle prime gare. E’ ovvio che ora non ti puoi accontentare, e adesso la Ferrari deve lottare per il mondiale fino alla fine, perché la stagione risulti completamente positiva. L’evoluzione della macchina sarà fondamentale. Abbiamo visto che al pronti-via la Ferrari sembrava avere un piccolo vantaggio, poi la Red Bull è ritornata davanti con dei piccoli aggiustamenti sulla monoposto.

Adesso a Barcellona avremo le prime risposte importanti perché ci saranno le prime grandi novità della stagione da parte della Ferrari, e lì si capirà la struttura messa in piedi da Binotto, che in fin dei conti ha prodotto questa F1-75: una macchina molto diversa dalla altre vetture, ma che si è rivelata vincente, con qualche difetto che può essere migliorato, con un’evoluzione accorta della monoposto. Alla fine della stagione sarà l’evoluzione a decidere chi delle due potrà prevalere. Sperando che anche i piloti possano fare un po’ la differenza, come il regolamento consente”.

Chi è fuori dalla lotta Mondiale è la Mercedes, la rivalità Hamilton-Russell, può essere dannosa per la scuderia tedesca?

“Dannoso in fin dei conti no. La Mercedes sa di dover guardare al futuro, perché Hamilton non correrà in eterno, quindi aver già puntato su un giovane e aver capito che la scelta possa essere giusta è sicuramente qualcosa di positivo. Si pensava fosse in una transizione più tranquilla. E’ sorprendente vedere Russel regolarmente davanti a Hamilton. 4 gare su 5 ha chiuso davanti, però va anche capito che Hamilton, abituato a lottare per la vittoria, quando si trova a lottare per una quarta, quinta posizione al massimo, forse gli viene meno un po’ di motivazione rispetto a quella che aveva fino all’ultima gara dello scorso anno. Va detto anche che per la prima volta dai tempi di Rosberg, si trova un compagno di squadra molto veloce, che non è lì a fargli da secondo, anzi cerca di imparare il più possibile cercando anche di stargli davanti”. 

- Continua a leggere sotto -
Umberto Zapelloni
Umberto Zapelloni

Umberto Zapelloni: “Minì e Antonelli le speranze italiane per il futuro”

Abbiamo parlato del passato e del presente della Formula 1, esiste invece un futuro italiano in questo sport?

“C’è Gabriele Minì e c’è Kimi Antonelli, sono le due speranze italiane per il futuro, di cui si dice un gran bene. Kimi forse è già un po’ più avanti rispetto a Minì. E’ nell’orbita di Toto Wolff e potrebbe essere uno degli uomini del futuro. Però oggi sappiamo che per arrivare in F1 non basta il talento, certo lui è già entrato nell’orbita della Mercedes, quindi non ha bisogno della valigia se dimostrerà di avere le qualità per arrivare a un posto. Però non ci sono più i tempi di Villeneuve, dove un grande costruttore andava a prendersi uno sconosciuto. Oggi cominciano tutti in un team satellite, che è quasi la squadra B dei top team. Dopo aver lavorato nelle formule propedeutiche devi arrivare che sei già pronto. A parte Verstappen che ha fatto il grande salto da bambino, tutti gli altri hanno fatto la trafila per arrivare alla F1. L’augurio è che Kimi possa andare avanti”. 

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Lorenzo Bosca
Pubblicato da Lorenzo Bosca Autore
Seguire:
Nato e cresciuto a Torino. Laureando in Scienze Internazionali, col sogno di diventare un giornalista e divulgatore di calcio (e calciomercato) per scrivere ogni pagina dello sport che tutti amiamo.
Articolo precedente Arek Milik, nuovo attaccante del Marsiglia Milik-Sampaoli, siamo ai ferri corti: arriva la decisione del Marsiglia
Articolo successivo Maurizio Sarri, allenatore della Lazio @Image Sport Lazio, parla Sarri: “Se Milinkovic-Savic partirà, non rimarrà in Italia”

Notizie correlate

Antonio Giovinazzi
Formula 1

Antonio Giovinazzi, dalla Formula 1 alla Formula E: una vita a quattro ruote

3 ore fa
Joylon Palmer
Formula 1

Formula 1, Palmer su Leclerc: “La Ferrari non lo sta trattando come meriterebbe”

4 ore fa
Helmut Marko
Formula 1

Formula 1, Marko sicuro: “Non ho capito la strategia Ferrari”

5 ore fa
Carlos Sainz, Ferrari-GP Montreal
Formula 1

Formula 1, arriva la prima mostra della storia: la presentazione ad ottobre

5 ore fa
Gilles Villeneuve
Formula 1

Formula 1, Villeneuve: “Leclerc ha parlato da leader, ma non lo è ancora”

9 ore fa
Carlos Sainz
Formula 1

Formula 1, Sainz vince dopo 150 GP: solo Perez ha fatto “meglio”

10 ore fa
René Arnoux
Formula 1

F1, René Arnoux attacca la Ferrari: “Così il mondiale lo perdono”

11 ore fa
Fernando Alonso
Formula 1

Formula 1, Alonso entra nella storia: superati Schumacher e Raikkonen

11 ore fa
Incidente di Zhou a Silverstone
Formula 1

Formula 1, Gran Premio d’Austria: Zhou e Albon idonei a correre

11 ore fa
George Russell
Formula 1

Formula 1, George Russell: “Mister Regolarità” per la prima volta K.O.

14 ore fa
Lavagna tattica
Esclusive

Marco Carniel IN ESCLUSIVA, alla scoperta dell’analisi tattica: “Vi racconto il ruolo del Match Analyst”

1 giorno fa
Christian Horner
Formula 1

Formula 1, Horner dopo Silverstone: “Il danno sul fondo di Verstappen è costato il 20% di carico”

1 giorno fa
Hakim Ziyech, attaccante del Chelsea
Esclusive

Sebastiano Sarno in ESCLUSIVA: “Ziyech vicino al Milan, non c’è fretta di cedere Skriniar e de Ligt”

1 giorno fa
Charles Leclerc, Ferrari
Formula 1

Formula 1, una vittoria amara a Silverstone per la Ferrari: Leclerc paga l’errore del muretto box

1 giorno fa
Sainz, Ferrari @Image Sport
Formula 1

Pagellone GP Silverstone: sogno Sainz, Hamilton sorprendente, Leclerc deluso

1 giorno fa
Mattia Binotto
Formula 1

Formula 1, Binotto su Leclerc: “Doppio pit-stop? Non c’era abbastanza spazio”

2 giorni fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?