Crisi Raspadori, dal ruolo a Osimhen: Napoli ed Europeo a rischio?

A cura di Lorenzo Zucchiatti
- Pubblicità -

Napoli ancora in fase di ripresa dopo i continui scossoni di questa particolare stagione, con Mazzarri che, da qualche gara a questa parte, sta cercando di pensare più alla sostanza che alla forma, puntando su compattezza e solidità. Lo 0-0 contro la Lazio ne è la testimonianza, altra partita però che testimonia la crisi di Giacomo Raspadori. Un’annata particolare per lui fin qui, partita in sordina per poi avere un picco tra ottobre e dicembre, complice un Osimhen acciaccato e nervoso per la questione rinnovo. Ora però di nuovo il buio per Jack (non più) di cuori.

6 gol e 2 assist in 29 presenze stagionali (14 da titolare), ma l’ultimo centro risale al 4 novembre 2023 all’Arechi contro la Salernitana, poi più niente. Il momento del Napoli non lo aiuta di certo, come e l’assenza di gioco corale della squadra. Rimane però un problema il ruolo di Raspadori, ancora difficile da comprendere, e in più oltre allo squalificato Simeone, presto tornerà un Osimhen che lo farà probabilmente tornare a scaldare la panchina. Due le questioni da qui fino alla fine dell’anno: il futuro al Napoli e la convocazione all’Europeo sono a rischio?

Loading poll ...

Raspadori in bilico tra Italia e Napoli: Spalletti e Mazzarri le chiavi

Una domanda, anzi due, più che legittime, e va da se che le chiavi in tal senso saranno Spalletti e Mazzarri. Il commissario della nazionale osserva e, nonostante gli attaccanti rimangano un problema concreto per l’Italia, Retegui e Scamacca sono in crescita dopo i rispettivi infortuni, c’è un Immobile da recuperare e difficilmente scartabile e un Kean che potrebbe rilanciarsi all’Atletico Madrid. E a Napoli? Capire chi sarà l’allenatore l’anno prossimo e che idee di gioco avrà risulterà determinante per le sorti dell’ex Sassuolo. Circa 4 mesi per decidere il suo destino, ma al momento il futuro calcistico di Raspadori è in bilico.

Lettura: Crisi Raspadori, dal ruolo a Osimhen: Napoli ed Europeo a rischio?