Fiorentina da incubo, dal mercato ai ko di Italiano: il 2024 fa paura

A cura di Lorenzo Zucchiatti
- Pubblicità -

L’avevamo salutata così la Fiorentina prima di andare a festeggiare con gli amici il capodanno: vittoria ai rigori contro il Parma negli ottavi di Coppa Italia, passaggio del turno di Conference League da prima del girone e tre vittorie di fila per 1-0 in Serie A che, oltre a proiettarla in zona Champions League, avevano fatto pensare ad un passo in avanti in termini di maturità. Il 2024 viola fa invece davvero paura, con la squadra di Italiano che, a Lecce, ha invece dimostrato tutti i limiti di testa che si pensavano superati.

Tolta l’importante vittoria ai penalty con il Bologna che è valsa la semifinale di Coppa Italia, con l’anno nuovo sono arrivate le sconfitte contro Sassuolo, Inter e Lecce, alle quali di aggiunge il pareggio con l’Udinese, oltre al 3-0 subito in Supercoppa Italiana dal Napoli. Un score da incubo per la Fiorentina, che rischia di vedere sfumare la possibilità di correre per la prossima Champions League. I ko di Italiano, 8 in campionato, sono davvero troppi, e lo stesso tecnico comincia a faticare a dare delle spiegazioni logiche dei black out mentali dei suoi. A ciò si è aggiunto un mercato che doveva essere di ben altra pasta.

Loading poll ...

Niente esterno per Italiano: con Nzola e Beltran serviva Belotti?

E in effetti quello delle mosse fatte dalla società in questo gennaio è un tema, posto che la gestione del mercato viola è stata più che mai confusionaria. Un intero mese a cercare l’esterno chiesto da Italiano senza poi affondare il colpo per i vari Vargas, Rodriguez, per poi correre alla disperata per Gudmundsson nelle ultime ore. È arrivato Belotti, che sicuramente è un colpo che non passa inosservato, ma al netto di un Beltran ancora acerbo e di un Nzola decisamente disastroso fin qui, a livello numerico il Gallo non serviva. Sta di fatto che così stanno le cose, con la Fiorentina che deve immediatamente dare una svolta al suo 2024, che può regalare ancora gioie in ben tre competizioni.

Lettura: Fiorentina da incubo, dal mercato ai ko di Italiano: il 2024 fa paura