Inter-Juventus incombe, duelli da scudetto: Thuram ammazza big

A cura di Lorenzo Zucchiatti
- Pubblicità -

Vigilia del derby d’Italia, e la tensione non può che salire vertiginosamente. Che in tale sfida ci si giochi un pezzo di titolo è evidente, con l’Inter che può piantare lo scatto decisivo, consapevole di avere anche una gara in meno, e la Juventus che vuole rimanere incollata come una cozza a questo sogno. Una partita a scacchi all’orizzonte, proprio come fu all’andata; una gara frizzante nei primi 45′, soporifera e guardinga nei secondi. Va da se dunque che i duelli dei singoli saranno fondamentali; lo scudetto deve dare quella fame in più.

Il jolly della serata può essere Marcus Thuram, in condizione straripante nell’ultimo periodo ma, più in generale, acquisto azzeccatissimo di Marotta e Ausilio. Doppia doppia per lui in stagione con 10 gol e 11 assist in 30 partite, ma il dato che fa specie è un altro: di queste 10 reti, escluse quelle con Monza e Udinese, 8 sono arrivate con Lazio in Supercoppa, Benfica in Champions, Fiorentina, Milan, Torino, Roma, Napoli e Lazio in Serie A. Insomma un Thuram ammazza big, o al quale comunque non tremano di certo le gambe di fronte alle grandi. L’Inter si augura che ciò si possa ripetere contro la Juventus.

Loading poll ...

Difese titaniche e gioco sulle fasce: chi la spunta tra Lautaro e Vlahovic?

Non è di certo un mistero capire perché lo 0-0 è il risultato che tutti, bene o male, si aspettano: difese titaniche fin qui per entrambe le squadre, per distacco le migliori del campionato, con l’Inter capace di prendere solo 10 gol e la Juventus 13. Da una parte Bastoni, Acerbi e Pavard, dall’altra Gatti, Danilo, che torna titolare, e Bremer pronti a confermare tale dato. Farà pendere molto l’ago della bilancia il gioco sulle fasce, e non è un caso che i gol di Lautaro e Vlahovic all’andata siano arrivati proprio da iniziative sugli esterni.

Lautaro Martinez, Inter

I nerazzurri possono contare su un Dimarco riposato e sullo stakanovista Darmian, favorito su Dumfries, mentre la Vecchia Signora punta ancora su un Cambiaso in grande forma ed un Kostic che deve invece ritrovarsi. Il centrocampo dell’Inter ha qualcosa in più, con il terzetto Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan che fa paura, ma il ritorno di Rabiot nella Juventus è un fattore fondamentale che può spostare gli equilibri. E poi? Chi la spunterà tra Lautaro e Vlahovic? Entrambi in gol all’andata e in uno momento di forma idilliaco. La speranza è che le squadre assomiglino a quelle del primo tempo della sfida dello Stadium e non del secondo.

Lettura: Inter-Juventus incombe, duelli da scudetto: Thuram ammazza big