Pellielo guida gli azzurri: l’Italia del tiro al volo cerca medaglie a Parigi

La squadra italiana di tiro a volo, composta da atleti esperti come Giovanni Pellielo e nuovi talenti come Martina Bartolomei, è pronta per le Olimpiadi di Parigi. Presentata oggi a Roma, la formazione gareggerà in tutte e otto le discipline disponibili, con grandi aspettative di medaglia. Giovanni Pellielo parteciperà alla sua ottava Olimpiade, e il team ha raccolto fondi per l'ospedale pediatrico Bambin Gesù. Le gare si terranno a Chateauroux dal 30 luglio al 5 agosto

A cura di Redazione
- Pubblicità -

Dal veterano Giovanni Pellielo all’esordiente Martina Bartolomei, la squadra italiana di tiro a volo si prepara a conquistare medaglie alle Olimpiadi di Parigi. La formazione, che comprende atleti esperti e nuovi talenti, mira a lasciare il segno in tutte e otto le discipline olimpiche disponibili. La presentazione ufficiale della squadra si è tenuta oggi a Roma, presso la Sala Giunta del Coni, con la partecipazione del Presidente del Coni Giovanni Malagò, del Presidente federale Luciano Rossi, dei direttori tecnici Conti e Benelli, e degli atleti stessi.

La Squadra

Per il trap sono stati selezionati Jessica Rossi, Silvana Stanco, Mauro De Filippis e Giovanni Pellielo. Nello skeet, a rappresentare l’Italia ci saranno Diana Bacosi, Martina Bartolomei, Gabriele Rossetti e Tammaro Cassandro.

Loading poll ...

Il team italiano, che ha già conquistato otto medaglie olimpiche, vanta la straordinaria partecipazione di Giovanni Pellielo, alla sua ottava Olimpiade, un record che lo pone al pari dei leggendari fratelli D’Inzeo e di Josefa Idem. “Sono felice di eguagliare i fratelli D’Inzeo e Josefa Idem,” ha dichiarato Pellielo. “Non credo che avrò problemi con il campo di gara, le macchine sono simili a quelle di Rio, quindi gareggerò al massimo per ottenere l’unica medaglia che mi manca, quella d’oro.”

Ottimismo e Solidarietà

Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha espresso grande entusiasmo: “È un momento magico per lo sport italiano. Siamo carichi di entusiasmo a meno di 100 giorni da Parigi. Nel tiro a volo siamo secondi al mondo, ma potremmo essere primi per numero complessivo di medaglie.” Anche il Presidente federale Rossi ha condiviso il suo ottimismo: “Siamo gli unici ad aver conquistato tutti e otto i pass olimpici disponibili. Il 29 luglio avremo l’onore di avere il Presidente Bach a seguire le gare di qualificazione, il che è motivo di grande soddisfazione.”

Pellielo guida gli azzurri: l'Italia del tiro al volo cerca medaglie a Parigi
Pellielo guida gli azzurri: l'Italia del tiro al volo cerca medaglie a Parigi 3

Un gesto di solidarietà ha inoltre caratterizzato l’incontro: “Questa mattina mi è stata consegnata dal c.t. Conti una busta contenente piccole ‘multe’ raccolte dagli atleti. Sono stati raccolti 2.870 euro che verranno donati all’ospedale pediatrico Bambin Gesù, reparto di ematologia. Un piccolo gesto che significa molto.”

Il Programma delle Gare

Le gare di tiro a volo si svolgeranno a Chateauroux. Ecco il calendario:

  • Martedì 30 luglio, ore 15.30: Finale Trap Maschile
  • Mercoledì 31 luglio, ore 15.30: Finale Trap Femminile
  • Sabato 3 agosto, ore 15.30: Finale Skeet Maschile
  • Domenica 4 agosto, ore 15.30: Finale Skeet Femminile
  • Lunedì 5 agosto, ore 15.00: Medal Matches Skeet Mixed Team

Con queste premesse, la squadra azzurra del tiro a volo si appresta a vivere un’avventura olimpica ricca di speranze e grandi aspettative.

Lettura: Pellielo guida gli azzurri: l’Italia del tiro al volo cerca medaglie a Parigi