La storia di Mourinho alla Roma: un amore Special

Federica Concas
6 Minuti di lettura
- Pubblicità -

La storia di Mourinho alla Roma racconta le gesta di un tecnico che nonostante alti e bassi, difficoltà e momenti più semplici, ha sempre avuto come caratteristica l’affetto dei tifosi giallorossi. Un vero e proprio amore Special. Non si può certamente negare il fatto che il portoghese, indipendentemente dai risultati conseguiti, abbia scritto una pagina fondamentale della Magica. Un capitolo che nonostante qualche passo falso ha comunque permesso ai Capitolini di raccogliere importanti soddisfazioni. Un carisma, quello insito al carattere del tecnico, che si è tramandato anche a chi ha portato in campo le idee dello stesso. Scelte talvolta apprezzate, altre meno. Ma comunque decisioni in cui Josè ci ha messo sempre la faccia. Forse è proprio questa la caratteristica che rende l’allenatore una figura inimitabile?

Roma, Mourinho: “La mia storia è fatta di aspettative alte”

La mia storia è fatta di aspettative alte”, una frase rilasciata da Mourinho ai microfoni di Sky Sport e che rappresenta l’emblema dell’avventura del tecnico alla Roma. Lo Special One rappresenta l’uomo in più per antonomasia. Un allenatore con tanti obiettivi e nessun limite. Un timoniere a cui non piace partecipare ma che ambisce sempre a vincere. Un’attitudine spesso oggetto di critiche nel momento in cui le stesse decisioni hanno riscontrato delle difficoltà. Ko per i quali il portoghese ci ha comunque sempre messo la faccia. E forse è proprio questa caratteristica ad essere molto amata nella Capitale.

Mourinho, Roma
Mourinho, Roma @livephotosport

Senza ombra di dubbio, la figura di Mourinho, nel bene e nel male, è sempre riuscita ad attirare attorno a se un’immagine diversa, speciale. Forse anche per questo tra lo Special One e i tifosi della Roma è scattato subito un grande feeling. Un rapporto di odio e amore che nonostante tutto non cessa di esistere. Ma che soprattutto si accresce di anno in anno. Perché come in ogni relazione che si rispetti, il rapporto tra il tecnico e i tifosi della Magica non è mai stato rose e fiori, specialmente ad inizio dell’ultima stagione. Ma le ripetute voci dell’addio dello stesso sono state raccolte con un generale disappunto. Come a voler sottolineare quanto la figura del portoghese rappresenti un pezzo di un puzzle che non può fare a meno di lui: il mosaico giallorosso.

Roma, la spregiudicatezza di Mourinho

Nel rapporto tra la Roma e Mourinho l’ingrediente che non è certamente mancato è quel senso di spregiudicatezza che accompagna, di tanto in tanto, le dichiarazioni dello Special One. Provocazioni spesso oggetto di multe che hanno comunque messo spesso l’accento sulla capacità del tecnico di metterci la faccia. Forse è proprio questo che manda in visibilio i tifosi giallorossi, avere in panchina un uomo dotato di capacità critica e di carattere. Un allenatore sotto un certo punto di vista ingestibile che riesce sempre e comunque a far prevaricare le proprie idee.

Un’attitudine trasmessa anche nello spogliatoio, spesso oggetto di critica ma che nei momenti più grigi ha è sempre riuscito a metterci una pezza. La spregiudicatezza del tecnico infatti si è spesso tramandata agli uomini interpreti sul campo, quasi a voler sottolineare l’identità della Roma. Una caratteristica che esprime molto il gioco e le scelte del portoghese, sia in positivo che in negativo. Anche per questo, insieme a Guardiola, Mourinho è uno dei tecnici più famosi al mondo, mai banali ma soprattutto oggetto di contenuti molto importanti, fuori e dentro il rettangolo di gioco.

Dybala e Mourinho
Dybala e Mourinho @twitter

Roma, il futuro di Mourinho

L’elemento che potrebbe viziare il rapporto dei tifosi della Roma con il tecnico potrebbe essere rappresentato dal futuro prossimo. Una diatriba spesso avanzata nei momenti più difficili dallo stesso Mourinho, ipotesi che tuttavia tra i supporters non ha mai trovato terreno fertile. Parte proprio da qui il lungo rapporto Special che lega il tecnico ai colori giallorossi. Un sentimento, come spiegato in precedenza, che ha spesso regalato momenti importanti alternando questioni più spinose.

Mourinho e la Roma, oggi, rappresentano un’identità forte e decisa. Un legame che nonostante il futuro del tecnico, prima o poi lontano dalla Capitale, non smetterà mai di essere oggetto di discussione. L’immagine del tifoso che un giorno dirà: “Quando c’era Mourinho” rappresenterà l’emblema di quando la storia d’amore tra il portoghese e la Roma terminerà. Indice di quanto, in giallorosso, lo Special One abbia trovato una sorta di grande famiglia. Un amore che tra grandi emozioni e momenti difficili sarà senza ombra di dubbio indimenticabile. Nel bene e nel male.

Lettura: La storia di Mourinho alla Roma: un amore Special
P