Gelo Audi-Sainz: i dubbi di Carlos, Williams alla finestra

Carlos Sainz è il grande protagonista di questo mercato piloti: lo spagnolo, appiedato dalla Ferrari per il 2025, ha allentato i rapporti con Audi, e valuta l'ipotesi Williams

A cura di Lorenzo Ferrai
- Pubblicità -

La crescita di McLaren e Ferrari ha ravvivato una stagione 2024 dove Max Verstappen rimane l’uomo da battere, anche se con una Red Bull meno ingiocabile rispetto alle ultime stagioni. Parallelamente alle vicende di pista, a tenere alta l’attenzione in questa Formula 1 è anche il mercato piloti. Se i tre top, più la Mercedes hanno già delineato le rispettive line-up per il prossimo campionato, rimangono ancora diverse matasse da districare, fra cui il futuro di Carlos Sainz.

Alla sua quarta stagione in Ferrari, lo spagnolo non ha ancora un sedile per l’anno prossimo. Le trattative con Red Bull e Mercedes sono decadute anzitempo, a seguito del rinnovo di Perez e della scelta di Toto Wolff di puntare sul rampante Kimi Antonelli. Così, Sainz si è trovato a dover valutare l’opzione Audi, che farà il proprio ingresso nel 2026 per rilevare la Sauber.

Proprio quest’ultima potrebbe essere la soluzione più concreta per Carlos, che però è chiamato a fare i conti con diversi potenziali contro. In primis, la prospettiva di trascorrere un’intera stagione (2025) nelle retrovie, per via di una competitività decisamente scadente, a cui poi si unisce l’incognita legata proprio all’ingresso di Audi in Formula 1. Con questo scenario, per Sainz si apre anche l’ipotesi Williams.

Gelo Audi-Sainz: i dubbi di Carlos, Williams alla finestra

Una scelta difficile

Il team di Grove è ancora alle prese con la definizione della coppia di piloti per il 2025. Con Albon quasi sicuro della conferma, i principali dubbi aleggiano intorno al futuro di Logan Sargeant, mai riuscito a convincere James Volwes, team principal Williams. Per Formula Passion, in molti darebbero per fatto l’ingaggio di Sainz, che relegherebbe però il pilota spagnolo lontano dalle posizioni di testa, oltre a costringerlo ad accasarsi in un team cliente.

Se la Williams è cliente Mercedes, allo stesso tempo offre maggiori garanzie rispetto ad Audi, team ufficiale, ma circondato da un alone di mistero poiché il progetto 2026 rimane in fase di definizione. Oltretutto, la Sauber è un cantiere aperto, visto che, secondo il giornalista Joe Saward, Andreas Seidl potrebbe essere messo alla porta per lasciare posto ai nuovi dirigenti.

Altra grande incognita dunque, specialmente per un pilota come Sainz, all’apice della carriera, ambizioso ma senza ormai troppo tempo a disposizione per coltivare l’idea di lottare per un mondiale, dato che nel 2026 Carlos avrà 32 anni. Alla luce di ciò, con le porte delle scuderie di vertice chiuse per almeno due stagioni, lo spagnolo si trova nella difficile situazione di dover scegliere se trascorrere un anno in panchina o accettare di correre per la Williams, in grado di garantire tutto tranne che una vettura competitiva.

continua a leggere
Lettura: Gelo Audi-Sainz: i dubbi di Carlos, Williams alla finestra

Le Squadre di Serie A