Fiorentina, Palladino in arrivo: difesa a 3 e volti nuovi

Terminato il ciclo di Vincenzo Italiano, la Fiorentina è pronta a ripartire da Raffaele Palladino sulla panchina nella prossima stagione: la prima modifica sostanziale potrebbe essere il cambio modulo, con il passaggio alla difesa a tre, mentre dal mercato arriveranno tanti nuovi giocatori

A cura di Riccardo Siciliano
- Pubblicità -

Alla Fiorentina sta per avere inizio una nuova era. Dopo il successo per 3-2 contro l’Atalanta nell’ultimo match della stagione, Vincenzo Italiano ha ufficializzato il suo addio dopo tre anni: si chiude un ciclo sicuramente positivo, macchiato inevitabilmente dalle tre finali perse, in Coppa Italia contro l’Inter e le due di Conference League con West Ham e Olympiakos.

Salvo clamorosi dietrofront dell’ultimo minuto, Raffaele Palladino sarà il nuovo allenatore dei gigliati. L’ormai ex tecnico del Monza oggi era a Firenze per un vertice con il club e nella giornata di domani firmerà un contratto biennale fino al 30 giugno del 2026. Si attende solamente l’ufficialità.

Passaggio alla difesa a 3?

Nel 2022 Palladino ha preso in mano il Monza matricola della Serie A da Giovanni Stroppa e lo ha portato a un 11° e a un 12° posto finale, in entrambi i casi senza rischiare la retrocessione. Il tecnico è uno dei discepoli di Gian Piero Gasperini e nei suoi due anni in Brianza ha utilizzato prevalentemente il 3-4-2-1, con tre difensori centrali e un centravanti supportato da due fantasisti di qualità.

Fiorentina, Palladino in arrivo: difesa a 3 e volti nuovi

Dallo scorso febbraio però i brianzoli sono passati alla difesa a quattro, ovvero ad un 4-2-3-1. Dunque, Palladino sa adattare il proprio sistema di gioco alla situazioni e agli avversari. Nella terzultima giornata contro la Fiorentina ha schierato il Monza con quattro difensore, all’ultima contro la Juventus invece con tre.

Saranno questi i due moduli di base che dovrebbe usare Palladino alla Fiorentina. Possiamo immaginare una difesa composta da Martinez Quarta, Milenkovic e Ranieri, con Dodo e Biraghi (o Kayode e Parisi) maggiormente liberi di gestirsi in fascia. Sicuramente la difesa a tre diventerà un’opzione reale per la viola, molto dipenderà anche dalle mosse di mercato.

Volti nuovi

La dirigenza gigliata è già al lavoro per il calciomercato estiva: nessuna rivoluzione massiccia, sicuramente però alla riapertura del Viola Park per l’inizio della stagione 2024-2025 ci saranno numerosi volti nuovi. Da escludere la permanenza di Arthur, Faraoni, Belotti e Maxime Lopez, ovvero i quattro giocatori in prestito, mentre Bonaventura, Castrovilli e Duncan potrebbero lasciare a parametro zero.

In uscita si ascolteranno offerte per i vari Ikoné, Nzola, Barak e Infantino, così come per Nico Gonzalez, che non è più ritenuto incedibile e la cui cessione potrebbe finanziare diversi movimenti in entrata.

Nico Gonzalez, Fiorentina

Sicuramente Palladino avrà bisogno di nuovi innesti per la prossima stagione: su tutti un centravanti, due esterni offensivi, un mediano difensivo, un regista e un centrale di difesa. Dal Monza potrebbe portare tre pupilli come Colpani, Bondo e Valentin Carboni, quest’ultimo già cercato dalla viola lo scorso gennaio.

Ti Potrebbe interessare

Si Parla di:
continua a leggere
Lettura: Fiorentina, Palladino in arrivo: difesa a 3 e volti nuovi

Le Squadre di Serie A